Cerca
Close this search box.
IMG_9209
Attualità, Sport

Attribuito a Pierluigi Berta il “Palio dell’Amicizia” 2018

Amico entusiasta della manifestazione da lui vissuta in tutte le sue sfaccettature, come borghigiano, figurante e conduttore di eventi inerenti alla grande Festa settembrina

Un appuntamento toccante

Nel tardo pomeriggio di sabato il Comitato Palio del Borgo Don Bosco presieduto da Marco Scassa ha consegnato il Palio dell’Amicizia 2018. Un toccante incontro diventato nel tempo tappa fissa nel programma degli eventi palieschi dell’annata. E’ stato come sempre Beppe Giannini, con grande capacità e sensibilità, a condurre l’appuntamento, ripercorrendo inizialmente due decadi dell’evento e citando i nomi di tutti coloro (organizzazioni e soggetti singoli) premiati negli anni precedenti.

Amico entusiasta del nostro Palio

Il Palio dell’Amicizia 2018 è stato attribuito, alla memoria, a Pierluigi Berta, su segnalazione del Comitato del Rione San Paolo. Personaggio poliedrico, onnipresente, competente e preparato in più settori, Berta era innanzitutto un amico entusiasta del mondo del Palio, manifestazione da lui vissuta in tutte le sue sfaccettature, come borghigiano, figurante e conduttore di eventi inerenti alla grande Festa settembrina. La pergamena consegnata alla famiglia di Berta riportava, quale motivazione, queste parole: «Ci sono persone che fanno parte della nostra vita, che non conosci personalmente, che vedi in varie occasioni. Sono quelle persone che incontri per strada e saluti con un sorriso… Sono persone speciali, carismatiche, buone, cariche di positività e di amore verso il prossimo. Siamo orgogliosi e grati alla vita per averci fatto incontrare sul nostro cammino un amico, un grande amico: Pierluigi Berta.»

Premio istituito per volontà di Maddalena Spessa

La moglie e le figlie hanno ricordato con affetto il marito e papà evidenziandone la grande umanità e il dono prezioso di saper garantire serenità a tutti coloro che gli vivevano accanto. Il Rettore gialloblu Scassa è apparso nella circostanza particolarmente commosso. Una cerimonia toccante quella di sabato, alla quale hanno presenziato, oltre a numerosi esponenti del Borgo organizzatore, moltissimi appassionati di Palio e addetti ai lavori di altri Comitati. Il Palio dell’Amicizia è un premio ideato e istituito vent’anni fa per volontà del “Rettore a Vita” del Borgo Don Bosco Maddalena Spessa. Superato un momento assai difficile della sua esistenza, Maddalena donò al suo Comitato, in segno di riconoscimento per il supporto morale e materiale ricevuto nei difficile periodo attraversato, un simbolico “Palio dell’Amicizia”. Da allora, a cadenza annuale, questo riconoscimento va ad una o a più persone (in quest’ultimo caso da intendersi come gruppo) che abbiano mostrato generosità, dedizione e amicizia a sostegno di colui (o coloro) venuti a trovarsi in particolari difficoltà.

Il Drappo dipinto da Filippo Pinsoglio

A dipingere il simbolico Drappo attribuito a Pierluigi Berta è stato anche quest’anno l’apprezzato artista astigiano Filippo Pinsoglio. Nel corso dell’evento di sabato hanno preso al parola il consigliere comunale e provinciale Vespa, il Capitano del Palio Gandolfo, il sindaco Rasero, la presidente del Collegio dei Rettori Sozio, l’ex Rettore di San Paolo Ghia e l’attuale massimo esponente oro-rosso, l’appena eletta Giorgia Mancone.

Massimo Elia

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre: