Per la Biblioteca Astense il trasloco nella nuova sede è ora più vicino, dopo che nei giorni scorsi la giunta municipale ha deliberato lacquisto di computer, sistemi informatici e impianto di
Per la Biblioteca Astense il trasloco nella nuova sede è ora più vicino, dopo che nei giorni scorsi la giunta municipale ha deliberato lacquisto di computer, sistemi informatici e impianto di antifurto da destinare a Palazzo del Collegio. La spesa complessiva ammonta a 100mila euro, acquisiti tramite un finanziamento regionale. Un passo in avanti per la sistemazione nei nuovi locali, dove erano già stati posizionati gli scaffali destinati a ospitare libri e riviste e sono stati praticamente completati i lavori ancora necessari per rendere fruibili gli spazi interrati. Qui, nei mesi scorsi, sono stati anche rinvenuti interessanti reperti di epoca romana.
Il trasloco, stimano da palazzo civico, potrà iniziare già in autunno: «Il trasloco della Biblioteca commentano il sindaco Fabrizio Brignolo e lassessore ai Lavori pubblici Alberto Bianchino – è un tassello importante nella riorganizzazione del complesso museale dei palazzi storici della zona ovest della Città. Libererà infatti i locali in cui sarà allestito il Museo degli Arazzi Scassa, a complemento della Casa Museo di Vittorio Alfieri, la cui ristrutturazione è finalmente, dopo anni, in dirittura darrivo».
Gli amministratori sottolineano anche come «Limpegno per il patrimonio culturale e museale è strettamente finalizzato anche al rilancio della nostra economia, poiché è ormai attestato da numerosi studi che ogni euro ben investito nella cultura determina una ricaduta almeno doppia sulleconomia del territorio». Al momento dell'inaugurazione, attesa per la fine dell'anno, la nuova sede verrà intitolata a Giorgio Faletti: era lui il presidente della Biblioteca Astense, chiamato a ricoprire questa carica dal sindaco Brignolo.