Cerca
Close this search box.
Bilancio di previsione 2013, il Comunedovrà affrontare 8,5 milioni di tagli
Attualità

Bilancio di previsione 2013, il Comune
dovrà affrontare 8,5 milioni di tagli

Questa volta i conti non tornano al Comune di Asti o, almeno, sono difficili da inquadrare visti i consistenti tagli operati sia dalla Regione e sia dallo Stato. Il punto sullo stato di salute delle

Questa volta i conti non tornano al Comune di Asti o, almeno, sono difficili da inquadrare visti i consistenti tagli operati sia dalla Regione e sia dallo Stato. Il punto sullo stato di salute delle finanze comunali è stato fatto mercoledì mattina in municipio dal sindaco, Fabrizio Brignolo, e dall'assessore al Bilancio Santo Cannella.

Si tratta di una contrazione complessiva rispetto al 2012 di circa 8 milioni e 500 mila euro di cui poco più di 5 milioni verranno recuperate attraverso un “aggiustamento” dell’Imu e attraverso la Teres (nuova tassa sui rifiuti), gli altri dovranno essere recuperati in parte “rinforzando” le entrate e in parte contenendo le spese. Un’operazione tutt’altro che facile se si pensa che sui circa 70 milioni di euro totali del bilancio la possibilità di incidere riguarda solo poco più di 23 milioni di euro, i rimanenti sono spese fisse, sulle quali non è possibile intervenire.

Questa è solo la riduzione riferita al 2013, ma se si va un po’ indietro nel tempo, sino al 2009, si può facilmente verificare come in questi quattro anni i tagli da Stato e Regioni ai conti comunali siano stati di poco superiori ai 18 milioni di euro. Una cifra immensa, che non potrà fare a meno di ricadere in un modo o nell’altro sulle tasche dei cittadini.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre:

Edizione digitale