Giovedì mattina in piazza San Secondo gli studenti delle scuole astigiane hanno ricordato le vittime della mafia nella 18° edizione della Giornata organizzata da Libera e che vuole rendere omaggio a chi è stato ucciso dalle organizzazioni criminali
Giovedì mattina piazza San Secondo ha accolto decine di studenti delle scuole astigiane che hanno celebrato la "Giornata della memoria e dell'impegno" in ricordo delle vittime di tutte le mafie. Un appuntamento organizzato dall'associazione Libera durante il quale gli alunni sono saliti sul palco per raccontare, attraverso lavori e ricerche fatte in classe, la lunga scia di sangue di cui si è macchiata la malavita organizzata. Tanti gli istituti che hanno aderito all'iniziativa: la scuola elementare di Frinco e scuola dell'infanzia d Castell'Alfero, la media di Castell'Alfero, la media Brofferio, l'istituto Monti, l'istituto enogastronomico Penna di San Damiano e l'Enaip (corso operatori del benessere).
La Giornata della memoria, giunta alla 18° edizione, è stata celebrata ad Asti come in centinaia di altre piazze d'Italia e il culmine dell'evento è avvenuto a mezzogiorno quando Battista Bianco, presidente dell'Anpi di Asti, ha preso la parola per iniziare la lettura di tutti i nomi delle vittime di mafia. A seguire anche i ragazzi e il sindaco Fabrizio Brignolo hanno contribuito a ricordare le vittime italiane in un lungo, quanto commosso, appello di chi non c'è più perché ha avuto il coraggio di ribellarsi o di collaborare con le istituzioni. La Giornata delle memoria si celebra ogni 21 marzo dal 1996 ma anche durante l'anno sono tanti gli eventi organizzati dall'associazione Libera.
Nell'Astigiano la stessa gestisce a Moncalvo Cascina Graziella, bene confiscato alla mafia nel 1996 e assegnato per fini sociali all'amministrazione comunale. La cascina è dedicata a Graziella Campagna, una giovane originaria della Sicilia e divenuta un simbolo della lotta alla mafia dopo essere stata assassinata perché venuta per caso a conoscenza di informazioni su un parente di un boss. Questa giornata è stata celebrata anche in sua memoria.
Riccardo Santagati
twitter: @riccardosantaga