Il Borgo Don Bosco, guidato dal Rettore Marco Scassa (foto), ha organizzato diversi eventi nella settimana precedente il Palio.
Mercoledì 31 agosto, alle 19,30, cenino piemontese presso la sede del Comitato.
Giovedì 1° settembre, alle 15, visite veterinarie al Centro Equestre Capricorno di Castell’Alfero e pomeriggio in sede con i Leoncini.
Alle 19,30 il cenino Lion’ Burger, mentre in tarda serata in Piazza San Secondo si terranno la presentazione dei fantini e l’estrazione delle batterie.
Venerdì 2 settembre, dalle 8,30 alle 18, giornata dedicata ai Leoncini. Alle 9 e alle 16 prove dei cavalli in Piazza Alfieri. Alle 19,30 cenino del venerdì con i Caffè Musicale, dagli anni ’80 ai giorni nostri.
I cenini dal mercoledì al venerdì costeranno 10 euro. Bambini dai 4 a 12 anni 5 euro.
Sabato 3 settembre, alle 14,30, partenza della sfilata dei bambini da Piazza Cattedrale. Ritrovo all’oratorio alle 13,30. Alle 16 le prove generali del Palio in Piazza Alfieri.
La Cena Propiziatrice si svolgerà a partire dalle 20,30 presso l’Oratorio Don Bosco. Costo: adulti 30 euro, bambini da 4 a 12 anni 15 euro. Per prenotazioni: Gerry, 329 – 8970038.
Domenica 4 settembre, alle 9, appuntamento nel Borgo: Santa Messa, benedizione del cavallo e del fantino e sfilata per le vie del Borgo. Alle 14 prenderà il via il Corteo Storico e alle 16 sarà al canapo la prima batteria del Palio 2022.