Ad Ascoli Piceno, impegnato nella Tenzone Argentea riservata a Sbandieratori e Musici, era presente anche il gruppo del Borgo San Pietro, guidato dal Rettore Mario Raviola.
Queste le parole di commento del massimo esponente del Comitato e di tutti i responsabili che hanno preso parte alla “spedizione” rossoverde agli italiani:
“In appena due mesi di lavoro i ragazzi sono riusciti a costruire qualcosa che ci ha dato molte soddisfazioni. È stato emozionante ricevere dal pubblico e da altri gruppi i complimenti per la coppia tradizionale, eseguita con due ragazzi di 13 e 14 anni, per la determinazione e il coraggio dimostrati.

Altrettanto emozionante la realizzazione della grande squadra a 16 sbandieratori, con atleti da 13 a 42 anni, con il contributo di passabandiere più “stagionati”. La formula che ha visto vecchie glorie gareggiare con i più giovani, ci ha molto soddisfatto anche per la sezione musici. Un campionato di A2 strano, all’insegna dell’inclusività, assolutamente soddisfacente, nel quale i giovani hanno fatto un’importante esperienza. Siamo fieri di aver portato a livello nazionale lo spirito sanpietrino. Un immenso grazie a tutti i ragazzi, alle famiglie, ai borghigiani che ci seguono con calore. Ora tutte le forze unite e concentrate per il Palio di settembre!”