i tre più votati del centrosinistra
Attualità
Il dopo voto

Briccarello, Bosia, Sardo Sutera, Ferlisi e Miravalle sono tra i più votati del centrosinistra di Asti

Ecco chi ha preso più preferenze tra le liste a sostegno di Paolo Crivelli

Il centrosinistra non è riuscito a battere il sindaco Maurizio Rasero, che è passato al primo turno pronto a governare per altri cinque anni. Ma, nella coalizione a sostegno di Paolo Crivelli, c’è chi ha ottenuto comunque un buon numero di preferenze personali.

Il Partito Democratico incassa 2.219 preferenze ed è la lista più votata della coalizione. Così facendo ha diritto a 4 seggi nel prossimo Consiglio comunale. Nel PD i 10 candidati più votati sono stati: Luciano Sutera Sardo (297), Maria Ferlisi (230), Michele Miravalle (212), Roberto Vercelli (199), Donato Pafundi (137), Marta Parodi (133), Monica Marrandino (111), Elena Grassi (86), Maria Bagnadentro (81) e Giuseppe Dolce (77).

La lista civica “Paolo Crivelli Sindaco con Asti Oltre” ha preso 1.515 preferenze 0ttenendo 2 seggi in Consiglio. I 10 più votati della lista sono stati: Valter Saracco (162), Roberto Migliasso (126), Mauro Ardissone (115), Valeria Pintadosi (103), Nicola Perazzo (98), Marina Gavioso (97), Idria Bonaventura (75), Simona Franzino (72), Renza Santangelo (68) e Roberta Di Giacomo (54).

Ottimo risultato per la lista civica di “Uniti si può” che ha diritto a 2 seggi in aula grazie alle sue 2.221 preferenze. I 10 candidati consiglieri comunali più votati sono stati Vittoria Briccarello (407), Mauro Bosia (313), Claudia Rozzo (140), Massimo Scognamiglio (118), Giacomo Burbello (98), Michele Anselmo (92), Gino Caron (88), Marco Castaldo (81), Emilio Omedè (81) e Adele Occhionero (71).

La lista “Europa Verde” ha preso 285 preferenze avendo così diritto a 1 seggio. I 10 candidati più votati della lista sono stati: Gianfranco Miroglio (49), Giampiero Monaca (42), Daniela Bucci (34), Patrizia Montafia (32), Giuseppe Sammatrice (27), Carlo Ventura (25), Marco Di Rienzo (12), Elda Rasero (9), Claudio Marocco (8) e Andrea La Manna (8).

Il Movimento 5 Stelle ha incassato 698 preferenze ottenendo 1 seggio in Consiglio. I 10 candidati che hanno ottenuto più voti nella lista pentastellata sono stati: Massimo Cerruti (206), Giorgio Spata (192), Daniele Mazzola (54), Simone Mastrolia (50), Mariateresa Soave (30), Davide Bego (26), Angela Orlando (25), Salvatore Saia (25), Gabriele Mastrullo (14) e Grazia Beltrame (12).

La lista “Ambiente Asti” ha invece preso 1.020 preferenze e 1 seggio in aula. I 10 candidati consiglieri comunali più votati sono stati: Mario Malandrone (133), Francesco Scalfari (112), Anna Bosia (80), Laura Goria (80), Salvatore Faita (52), Marinella Gavazza (46), Floriana Basso (43), Lorenzo Maschio (41), Anna Musso (37) e Maria Cristina Fasolis (35).

La lista CambiAMO Asti, con 825 preferenze, non ha ottenuto abbastanza voti per entrare in Consiglio.

Tutte le preferenze sono disponibili on line sul sito del Comune di Asti.

Condividi:

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp

Scopri inoltre:

Edizione digitale