Cerca
Close this search box.
Immagine
Attualità
Commercio ambulante

Buttigliera d’Asti: domenica “prove generali” per spostare il mercato

Piazza del municipio chiusa dalle 8 alle 17 per una simulazione reale di come si potranno redistribuire gli stalli.

Quello di domenica potrebbe essere l’ultimo mercato ambulante in piazza Baruffaldi.
Da qualche tempo, le amministrazioni che si sono susseguite hanno valutato l’idea di rispostare in centro le bancarelle, in piazza Vittorio Veneto, quella che divide il Municipio dalla chiesa parrocchiale.
E la giunta guidata da Giuseppe Giardino ha deciso di fare il passo.
I commercianti ambulanti, ovviamente, sono già stati avvisati e domenica prossima si terrà una prima simulazione per capire se i disegni dei nuovi stalli fatti sulla carta sono adatti alla nuova realtà mercatale.
Così per tutta la giornata, dalle 8 alle 17, sarà vietato sostare in piazza Vittorio Veneto. Al mattino verranno verificate alcune misurazioni già prese nelle scorse settimane e poi, una primo pomeriggio, i banchi che smontano da piazza Baruffaldi invece di andare subito a casa, si trasferiranno davanti al Municipio per provare la nuova disposizione prevista.
Verranno provati gli accessi con gli autobanchi e i furgoni, verranno aperte le bancarelle e verranno distese le tende da sole in modo da verificare gli spazi realmente necessari agli ambulanti. Una simulazione (e un trasferimento) che riguarderà i titolari di posto fisso. Questo significa che, contrariamente ad ora, non ci saranno più molti stalli per i cosiddetti “spuntisti”, quelli che si presentano per coprire tutti i posteggi previsti.
Se la simulazione andrà bene, il trasferimento del mercato partirà già dalla settimana successiva, domenica 23 febbraio; in caso contrario sarà la Giunta a valutare una eventuale sospensione della decisione.
Si tratta comunque di un ritorno al passato. Quella di piazza Vittorio Veneto è stata la sede storica del mercato della domenica.
Sede che venne spostata una trentina di anni fa quando la famiglia Baruffaldi donò la superficie di sua proprietà al Comune per realizzare un posteggio e il mercato.
Una soluzione che permise un allargamento dell’area destinata agli ambulanti con la comodità, per i clienti, di lasciare l’auto a pochi metri di distanza.
Ora il rientro davanti al Municipio per rivitalizzare la zona del centro.

(Foto da repertorio web)

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Edizione digitale