Cerca
Close this search box.
C’è il finanziamentoper ampliare l’Università
Attualità

C’è il finanziamento
per ampliare l’Università

La facoltà di Scienze Motorie, al campus universitario di piazzale De André, avrà presto una nuova palestra a servizio degli studenti. Inoltre saranno realizzati nuovi laboratorio collegati all'università, andando a completare l'offerta logistica del polo scolastico di corso Alfieri. I costi di realizzazione degli interventi saranno coperti, in gran parte, da un finanziamento di circa 1 milione di euro erogato dalla Regione Piemonte…

La facoltà di Scienze Motorie, al campus universitario di piazzale De André, avrà presto una nuova palestra a servizio degli studenti. Inoltre saranno realizzati nuovi laboratori collegati all'università, andando a completare l'offerta logistica del polo scolastico di corso Alfieri. I costi di realizzazione degli interventi saranno coperti, in gran parte, da un finanziamento di circa 1 milione di euro erogato dalla Regione Piemonte. La nuova palestra sarà realizzata nell'ex casermetta di via Arò, a ridosso della guardia di finanza, mentre i laboratori verranno costruiti al primo piano della palazzina sita nei pressi della nuova scalinata che congiunge piazzale de Andrè con la stessa via Arò. «Nel ringraziare la Giunta regionale e i rappresentanti astigiani Giorgio Ferrero e Angela Motta ricordiamo che questo intervento consente di riqualificare l'area della Caserma Colli di Felizzano che ne ha molto bisogno» spiega il sindaco Brignolo.

«L'università e la facoltà di Scienze Motorie, con 150 nuove matricole all'anno, stanno dando grande aiuto e grande presenza qualificata alla nostra città» aggiunge l'assessore all'istruzione, Marta Parodi.
I finanziamenti si rifanno al PTI (Programma territoriale integrato) dal titolo "Il futuro delle radici", un progetto avviato, nel 2007, dall'allora sindaco Voglino e dal suo assessore alle attività produttive, combinazione l'attuale primo cittadino. L'accordo di programma tra Comune e Regione sarà siglato nei prossimi giorni e sarà propedeutico all'avvio delle gare d'appalto. «Si vedono finalmente i frutti di un'attività iniziata molti anni fa. Risulta opportuna la scelta di richiedere i finanziamenti sull'area della Caserma Colli di Felizzano, che negli anni scorsi si è molto impoverita» aggiunge il sindaco.

Il Comune, per i due progetti, dovrà aggiungere 210.000 euro di cofinanziamento con fondi propri, ma l'investimento consentirà di completare i laboratori già presenti al piano terra del polo universitario.
«La casermetta posta sul lato opposto della via Arò sarà invece trasformata in palestra destinata ad ospitare attività sportive non agonistiche, allenamenti e attività didattiche legate alla sede di Asti della Scuola Universitaria Interfacoltà in Scienze Motorie – precisano gli amministratori – Avrà una superficie totale di 382,80 mq e sarà attrezzata con pesi e macchinari per l'attività fisica. Inoltre potrà essere utilizzata per il corpo libero ed eventualmente attrezzata per la ginnastica artistica o la scherma». Sempre da parte del Comune ci sarà, nei prossimi mesi, la risistemazione della rotonda che regola l'incrocio tra via Bocca e corso Volta.

Riccardo Santagati

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre:

Edizione digitale