Dieci produttori vinicoli della Valle Belbo (Bersano, Bocchino Grappa, Distillerie Borra, Bosca, Chiarlo, Cugini di Torino, La Ghersa, Martini, Santero e Tosti) hanno sposato l’idea promossa da Antonella Fausone, direttrice della maison Villa Monteriolo: organizzare una cena benefica a favore degli alluvionati dell’Emilia Romagna.
Accanto a loro si sono schierate altre personalità munifiche che hanno profuso nell’evento “Calici di note“, tenutosi venerdì scorso, la propria professionalità gratuitamente. Ad allietare i banchettanti, selezionati tra persone facoltose e notabili (era presente anche l’Assessore Regionale Marco Gabusi), un menu ghiotto, vino di qualità e variegato intrattenimento. Hanno reso speciale la serata il cuoco Pierluigi Airale, il ristoratore Massimo Pastura, il cantante Mik Soave, il caricaturista Cesare Amerio, il fumettista Giorgio Giunta, la pittrice Rita Barbero ed il mago Mimmo Panzarella. Prezioso anche l’aiuto logistico della Pro loco Villanuova.
Come mai ha deciso di organizzare un evento del genere? «Canelli ai tempi dell’alluvione del 1994 è stata aiutata da molti Emiliani – risponde Antonella Fausone – Ho pensato fosse giunto il momento di ricambiare, con il cuore, la cortesia».
La cena benefica ha raccolto ben 2800 euro. «I destinatari dei fondi saranno diversi – conclude l’organizzatrice – è nostra intenzione dare priorità agli enti che si prendono cura dei più piccoli e dei più fragili».