Cerca
Close this search box.
pirenta1
Attualità
Progetti e iniziative

Calliano: da piazza del Vento al sogno del centro termale alla Pirenta

Stanno per iniziare importanti lavori per il centro del paese

Con il nuovo anno stanno per iniziare importanti lavori per il centro del paese. «Stiamo progettando con il Gal la richiesta di finanziamenti per la continuazione della realizzazione del porfido tra piazza Vittorio Emanuele e via Mazzini, piazza del forno – spiega il primo cittadino Paolo Belluardo – stiamo, inoltre, chiedendo un progetto per la riqualificazione dell’area intorno alla ex chiesa dell’Annunziata, oggi salone “Don Luigi Venesia”, e la sistemazione del muro di contenimento che si affaccia su una strada provinciale ma che è di proprietà comunale».

Altri lavori riguarderanno la “Bifarola”, che dovrà diventare la “Piazza del Vento”, lungo via Galliano, a pochi passi dal panoramico incrocio tra via Duca di Genova e via Giovanni Lanza, «ripartiranno nel mese di marzo e la piazza dovrà essere ultimata entro maggio perché sarà uno dei luoghi della manifestazione “Tra piazze e cortili” del prossimo giugno», dice Belluardo.

Per quanto riguarda invece l’area della Pirenta, al confine con il comune di Castell’Alfero, «ci stiamo lavorando, abbiamo pulito l’area, ma ci sono moti aspetti da tenere in considerazione. Per ora non possiamo sbilanciarci, ma stiamo lavorando per realizzare l’ambito progetto», spiega Belluardo. Si tratta di un centro termale dove sorge la fonte d’acqua solforosa. Negli anni ’20 e ’30 del secolo scorso la Pirenta, dotata di strutture recettive (una vasca, uno spogliatoio e una locanda), fu utilizzata come “colonia idro-elioterapica”. Oggi la fonte, recentemente ripulita e ristrutturata, è visitata da centinaia di persone che non rinunciano a fare provvista di un’acqua benefica che meriterebbe senz’altro un impiego più diffuso e che, si spera, possa trovare futuro grazie ai fondi del PNRR.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre:

Edizione digitale