Il 1 gennaio, appuntamento alle 7,30
Una sgambata per smaltire le libagioni di San Silvestro. Ottimo proposito per chi, nella notte più lunga dell’anno, non ha badato a linea e dieta. Un po’ meno scontato giorno e orario: il 1 gennaio, Capodanno, alle 7,30. Location: la strada che corre sui bastioni della cassa di espansione, a nord della città.
La proposta arriva da Graziano Gatti, poliedrico e simpatico tabaccaio di viale Risorgimento. Il commerciante, che alla Fiera di San Martino si è re-inventato (con la famiglia) guida del territorio “per un giorno” con tanto di cartello e codazzo di turisti, è attivo sui social con proposte a tratti esilaranti e funamboliche.
Non meno fantasiosa la “Camminata propiziatoria di inizio anno”, giunta alla seconda edizione. Spiega Gatti. «Quando lanciai l’idea, a fine 2018, mi presero per pazzo. Ma come, una camminata appena entrati in casa dopo una notte di baldoria! E in pigiama! Eppure, alle 7,30 del primo giorno dell’anno eravamo una ventina».
Due ore di marcia sui bastioni della cassa di espansione
Scommessa vinta, tanto da convincerlo a riproporre l’ardito esperimento allo scoccare del 2020. L’appuntamento, in pigiama per chi vorrà sfidare i rigori del freddo mattutino, è alla sede della Protezione civile. Da qui partirà il tour lungo i bastioni, quattro chilometri di camminata rigeneratrice. «Un’oretta di buona lena e, poi, verso le 9 a Fuori Centro, il locale che la famiglia Santi terrà eccezionalmente aperto per noi – spiega il tabaccaio -. Chi avrà ancora spazio per accogliere cibo potrà consumare la colazione. Altrimenti, staremo un po’ al caldo».
Giorni fa l’eclettico negoziante aveva postato sul gruppo “Sei di Canelli se….” un patto: se si raggiungeranno le cinquanta iscrizioni «verrò vestito con tutù e costume da ballerina». Altra scommessa (e sono due) vinta. «Mi sa che dovrò affittare il costume da danseur. Le iscrizioni virtuali sono già cinquanta – conferma -. Poi, se si trasformeranno in presenze reali molto dipenderà dalle condizioni atmosferiche e dalle capacità dei singoli di alzarsi dal letto quella mattina». Ma ci sarà anche chi, come già accaduto un anno fa, «arriverà alla camminata senza passare prima sotto le coperte, direttamente dalla balera».
Solidarietà per Astro – Pulmino Amico
Proposta gioiosa e un tantino surreale con epilogo più che serio. «Alla partenza ci sarà un gazebo dove raccoglieremo le offerte da destinare in beneficenza al gruppo Astro-Pulmino Amico – annuncia Graziano Gatti -. Va bene la goliardia ma vogliamo che chi aiuta il prossimo, e magari non è potuto essere presente alla camminata o non ha neppure festeggiato Capodanno, sappia della nostra concreta vicinanza».