Cerca
Chiudi questo box di ricerca.
vaccinazione
Attualità
Emergenza sanitaria

Campagna vaccinale: da oggi vaccinazioni aziendali e prenotazioni per la fascia 16-29 anni

Ad Asti si svolgeranno nel centro vaccinale della Confindustria, allestito alla ELA srl, in strada Toasso 4

Importanti novità anche in Piemonte per la campagna vaccinale contro il Covid-19.

Oggi iniziano le vaccinazioni organizzate con le aziende del comparto produttivo che hanno aderito all’invito della Regione Piemonte e che, attraverso l’immunizzazione dei propri dipendenti e dei loro famigliari, daranno un impulso decisivo verso la messa in sicurezza della popolazione piemontese.

Alle prime somministrazioni aziendali di Asti, che si svolgeranno nel centro vaccinale della Confindustria, allestito da ELA srl, (strada Toasso 4) saranno presenti anche il vice presidente della Regione, Fabio Carosso, e l’assessore regionale alla protezione civile Marco Gabusi.

«Tante aziende ci hanno interpellato per vaccinare dipendenti e famigliari: il percorso che abbiamo individuato crediamo possa essere un valido strumento per sostenere e contribuire a velocizzare il piano vaccinale della Regione Piemonte – commenta Andrea Amalberto, Presidente dell’Unione Industriale astigiana e titolare di ELA srl – Anche se indubbiamente il sistema sanitario pubblico astigiano si sta dimostrando impeccabile nella gestione della somministrazione dei vaccini con performance di altissimo livello, il mondo industriale ha ritenuto di dover fornire il proprio contributo alla vaccinazione dei propri dipendenti e famigliari;  il nostro hub eviterà costi di allestimento alle aziende e garantirà un’alta qualità del servizio e velocità nella somministrazione che potrà arrivare a 200/300 vaccini al giorno, ovviamente compatibilmente con la disponibilità di vaccini che ci saranno forniti dal S.S.N.».

«Questa modalità scelta dall’Unione Industriale punta alla ricerca della formula più efficiente dal punto di vista organizzativo e sanitario, nonché a circoscrivere le responsabilità in capo all’azienda» evidenzia il direttore dell’Unione Industriale, Maurizio Spandonaro.

La Convenzione consente ad ogni singola azienda associata di appaltare la vaccinazione antiCovid alla struttura sanitaria privata avente gli specifici requisiti richiesti dalla regione Piemonte, assumendone i costi, eccetto quello per i vaccini, ma esonerandosi da qualsiasi onere e responsabilità. Nella convenzione si prevede che ELA srl, oltre a tutta l’attrezzatura sanitaria e al personale medico, paramedico e amministrativo necessario, metta a disposizione delle aziende interessate il proprio Punto vaccinale.

Intanto, da oggi, 3 giugno, la campagna di vaccinazione taglia un traguardo importante con la possibilità per tutti i giovani, di età compresa tra 16 e 29 anni, di inserire la preadesione sul sito www.ilPiemontetivaccina.it cui seguirà la conferma, via sms, del giorno in cui riceveranno la prima dose.

L’aggiornamento della campagna vaccinale

Sono 27.896 le persone che hanno ricevuto il vaccino contro il Covid comunicate martedì all’Unità di Crisi della Regione Piemonte (dato delle ore 18.30). A 4.498 è stata somministrata la seconda dose.

Tra i vaccinati di oggi in particolare sono 2.869 i quarantenni, 11.914 i cinquantenni, 3.959 i sessantenni, 1.928 i settantenni, 1.199 gli estremamente vulnerabili e 337 gli over80.

Dall’inizio della campagna si è proceduto all’inoculazione di 2.588.133 dosi (di cui 897.450 come seconde), corrispondenti all’88,5% di 2.925.810 finora disponibili per il Piemonte. La percentuale è inferiore alla precedente perché il totale comprende le 233.000 dosi di Pfizer consegnate lunedì.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link