Cerca
Close this search box.
maramao
Agricoltura, Attualità
Innovazione

Canelli: con la cooperativa Maramao nuove prospettive per la viticoltura

Un corso proporrà principi e tecniche per un’agricoltura organica e rigenerativa
“Rigenerare i suoli per rigenerare le società” è il motto che ispira la prossima iniziativa organizzata da cooperativa Maramao, Deafal Ong e Comune di Canelli. Sabato 22 e domenica 23 febbraio, nella sede di via Riccadonna 185, si terrà il corso di “Viticoltura organica e rigenerativa”. «Una iniziativa che si rivolge ad agricoltori, agronomi e tecnici del settore – ci spiega la portavoce di Maramao Maura Gallone – dedicata all’applicazione dei principi e delle tecniche di Agricoltura organica e rigenerativa per la gestione del vigneto volta ad approfondire le relazioni alla base della salute del suolo e delle piante».

Il corso avrà due formatori: Elisa Decarli della Deafal Ong, agronoma, ricercatrice di soluzioni agroecologiche per la gestione colturale e Gherardo Biancofiore, formatore, appassionato all’ecosistema suolo e membro della “Stazione sperimentale per la titicoltura Spevis. «Prendendoci cura del suolo diamo un futuro alla società – conclude Gallone – Tra gli agricoltori c’è il desiderio di imparare a rispettare l’equilibrio del suolo per poter lasciare ai nostri figli una terra ancora fertile. I formatori di Deafal, grazie al sostegno di Fondazione Social, illustreranno metodi virtuosi di rigenerazione degli agroecosistemi da applicare al lavoro agricolo. Vorremmo “contagiare” i viticoltori delle nostre colline per renderle sempre di più patrimonio dell’Unesco». Info: 3407785879

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Scopri inoltre:

Edizione digitale