Iniziativa per imparare a riciclare gli scarti
Il contenitore in tetrapack lo butto nell’indifferenziato o con il cartone? Le posate usa-e-getta le smaltisco con la plastica? La carta oleata è giusto inserirla nel contenitore della carta? Dubbi che il canellese indeciso potrà risolvere sabato 23 novembre partecipando all’iniziativa “E questo dove lo butto”, in piazza Cavour (area pedonale) dalle 10 alle 12,30. La proposta arriva dal gruppo consigliare “Insieme per Canelli” inserita nella Settimana Europea per la riduzione dei rifiuti promossa dall’Ue. «Si tratta – spiegano i consiglieri Mauro Stroppiana, Alessandro Negro e Roberta Giovine – di una sorta di esercitazione pubblica, la prima certamente a Canelli ma, forse, unica nel suo genere in Italia, si raccolta differenziata dei rifiuti. L’abbiamo decisa dopo la visita a Gaia, che ci ha illuminato sul mondo del come differenziare in modo corretto».
Sabato in piazza Cavour i tecnici di Gaia
Il cittadino, dunque, che nutre il dilemma su oggetti che non sa come smaltire correttamente potrà portarli in piazza sabato mattina. «Qui ci saranno esperti di Gaia che forniranno le giuste e necessarie informazioni di come “liberarci” dallo scarto domestico» aggiunge Stroppiana. Attraverso giochi per i bambini, l’utilizzo di app su telefonini e smartphone e sperimentazioni si imparerà a non buttare nulla senza una logica ben precisa.
«Con questa giornata – aggiungono dal gruppo – vogliamo fare un ulteriore passo in avanti perché meno prodotto finisce in discarica meno si inquina».