Cerca
Close this search box.
Moncalvina
Attualità
Investimenti pubblici

Canelli, mense e Moncalvina, al via il 2022

Investimenti del Comune: il primo un contratto a valere sino al 2026 per oltre 1,3 milioni di euro. Il secondo trasformerà l’area in anfiteatro naturale per eventi.

Sarà la G.M.I. Service, con sede a Torino, a gestire i “servizi di ristorazione” del Comune per il periodo 2022-2026. L’aggiudicazione della gara d’appalto è avvenuta dopo la pubblicazione del bando, documento articolato per la particolarità del procedimento.

Come si legge nella determina l’affidamento vale per la “concessione dei servizi di ristorazione comunali per gli alunni delle scuole statali, gli ospiti Casa di Riposo comunale e gli utenti del servizio pasti a domicilio”. L’investimento è importate: “il valore stimato è pari a complessivi 1.522.068 euro”. La concessione viene affidata, recita il documento, “per un importo stimato di 1.314.790,14 euro così ripartito: 551.819,23 euro per pasti scolastici, 539.477,27 euro per refezione casa di riposo e 223.493,64 euro per pasti a domicilio”.

Sarà la Pistone Alvaro a realizzare l’anfiteatro alla cascina La Moncalvina. Con propria determina il settore Opere pubbliche ha approvato il percorso di affidamento dei lavori per la costruzione di un “anfiteatro naturale presso la Cascina Moncalvina che consenta non solo il distanziamento sociale, ma che possa costituire un nuovo luogo di aggregazione sociale “in sicurezza”, migliorare l’offerta artistico-culturale ed aprire nuovi spazi di socialità sul territorio”. L’investimento è di 31 mila euro.

Progetto sostenuto da Giovanni Boccchino, assessore a manifestazioni commercio e cultura. La grande cascina, appoggiata sulla collina alle porte della città in piena area Unesco tra vigne che producono uno dei Moscato d’Asti Docg più apprezzati, è stata vista dagli amministratori canellesi come uno spazio culturale e per eventi di prestigio. “La pandemia non ci ha permesso ancora di dare compimento al progetto completo – dice l’assessore -. Questi interventi strutturali ci permetteranno di avere un luogo dove svolgere attività mirate anche con le scuole”.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link