Cerca
Close this search box.
Refezione
Attualità
Refezione e mense

Canelli, refezione si cambia: da febbraio arriva il nuovo gestore

Sarà la GMI Servizi a fornire i pasti alle scuole e alle mense delle strutture gestite dal Comune. Nuove modalità nell’utilizzo dei buoni-pasto. Come ottenere i rimborsi per quelli non utilizzati.

Cambiamento nella refezione scolastica cittadina. Da febbraio il servizio viene gestito dalla GMI SERVIZI Srl. Subito una novità organizzativa legata al pagamento dei pasti: con il nuovo sistema si potrà acquistare un credito che verrà decurtato automaticamente ad ogni pasto consumato.

Non saranno più utilizzati buoni mensa cartacei. Bisognerà accreditarsi sul portale del genitore attraverso il quale si potrà ricaricare il credito, verificare la situazione aggiornata del credito e dei relativi giorni di presenza. I genitori riceveranno tramite la scuola una comunicazione nominale con le credenziali di accesso.

Il pagamento del servizio potrà essere svolto tramite il codice MAV personalizzato generato dal portale genitori e dall’applicazione ComunicAPP  o in alternativa presso il punto di ricarica fisico sito presso l’edicola tabaccheria “Gabusi Luciano” in viale Italia 109 a Canelli, comunicando il codice utente che resta invariato rispetto a quello già in vostro possesso.

Per ricevere informazioni o assistenza in merito al sistema informatizzato è possibile chiamare il numero dedicato disponibile dal lunedì al venerdì dalla 9 alle 17. I buoni mensa cartacei residui al 31/01/2022 (quindi non utilizzati) verranno rimborsati dalla ditta CAMST e non potranno essere utilizzati per il servizio di mensa scolastica fornito dalla GMI SERVIZI SRL. Per il rimborso è necessario presentare richiesta con allegato i buoni avanzati all’Ufficio Servizi alla Persona del Comune di Canelli (martedì e venerdì 9-12/giovedì 14-16) che provvederà a trasmettere la documentazione alla ditta CAMST. Il costo del singolo pasto è di 4,66 euro.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Edizione digitale