«Questa mostra raccoglie le opere di molti pittori astigiani e piemontesi contemporanei – ha spiegato Nicoletta Fasano, presidente dell’Israt, all’inaugurazione – sono state raccolte per ricordare gli 80 anni della Repubblica partigiana dell’Alto Monferrato, un esperienza di governo democratico che coinvolse diversi Comuni tra l’estate e l’autunno del 1944. Molte di queste opere sono state create proprio per celebrare questo anniversario». L’iniziativa è partita nel 2024 e ha toccato i vari Comuni che hanno fatto parte della repubblica libera di quella stagione del 1944.
«Abbiamo aderito all’iniziativa dell’Israt di cui Cantarana fa parte – ha sottolineato la sindaca Roberta Franco – perché dobbiamo essere grati a quegli uomini e quelle donne che hanno lottato e ci hanno permesso di vivere liberi e in pace per 80 anni. Cantarana li ricorda ogni anno celebrando il 25 aprile».