Cerca
Close this search box.
cantiere scuola rio crosio
Attualità
Comune

Cantieri nelle scuole, procedono i lavori nelle primarie Rio Crosio e Laiolo di Asti

Intanto l’amministrazione confida che anche nell’ex Regina Margherita possa continuare a esserci una destinazione d’uso scolastica

Con la riapertura dell’asilo nido “Lo Scoiattolo” si chiude l’ultimo, in ordine di tempo, dei grandi cantieri promossi dall’amministrazione comunale per rendere più moderni e sicuri gli edifici scolastici.

In questo momento sono ancora in corso un paio di altri corposi interventi di ristrutturazione che riguardano le scuole primarie Ettore Laiolo (San Carlo) di corso Alba e la Rio Crosio di corso XXV Aprile. «I lavori alla Laiolo sono in corso e nel giro di due settimane approveremo una variante per alcune lavorazioni aggiuntive, – spiega l’assessore ai Lavori Pubblici Stefania Morra – Abbiamo stanziato più fondi per tinteggiare anche la facciata esterna, non prevista in fase di progetto. Però ci sembrava assurdo eseguire tutti i lavori e lasciarla al suo vecchio stato. Anche alla Laiolo, come nel nido che abbiamo appena inaugurato, c’è stato un importante ampliamento. Penso che il prossimo anno scolastico, a settembre, i ragazzi potranno entrare nella struttura». Attualmente gli alunni della scuola frequentano le lezioni nelle aule messe a disposizioni dalla primaria Cagni.

Alla scuola Rio Crosio, che oggi rappresenta il cantiere nell’edilizia scolastica più articolato, i lavori si sono allungati a causa di alcune problematiche nate in corso d’opera. «Anche alla Rio Crosio c’è una variante da approvare per modifiche dovute a situazioni impreviste e imprevedibili – spiega l’assessore – Quel cantiere prevede un investimento di circa 8 milioni di euro. Gli studenti oggi stanno frequentando le lezioni in parte all’Enofila, utilizzando il servizio di bus navetta messo a disposizione dal Comune, in parte alla vicina scuola Martiri. Invece i bambini della scuola dell’infanzia sono alla Gramsci».

Per quanto riguarda le palestre, la prossima importante opera, tutta da realizzare, è al Fontanino, in via Rosa, non lontano dall’istituto superiore Penna. Anche lì ci sono stati alcuni ritardi in fase di avvio dei lavori, ma sembra che adesso il cantiere possa procedere con maggiore rapidità.

Dall’altra parte di Asti resta ancora aperto il nodo dell’ex Regina Margherita dopo la chiusura dell’asilo finito in liquidazione e già oggetto di una prima asta giudiziaria, andata però deserta.

«Un primo bando è stato tentato, senza che si sia presentato nessuno – spiega l’assessore all’Istruzione Loretta Bologna – Adesso stanno riparametrando tutti i valori per tentarne un’altra. Speriamo, visto che la destinazione di quell’edificio era già per una materna, che possa tornare a esserci un servizio analogo, o un asilo nido, ma anche un’altra scuola perché sarebbe sicuramente un bene per tutto il quartiere».

[il cantiere nella scuola Rio Crosio di corso XXV Aprile – foto J.R.]

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Scopri inoltre: