Cerca
Close this search box.
Capriglio, i rospi attraversano la stradacon l'aiuto dei volontari
Attualità

Capriglio, i rospi attraversano la strada
con l'aiuto dei volontari

Puntuali come la pioggia di inizio marzo, arrivano anche gli amici dei rospi che, per il quarto anno di seguito, danno vita ad un progetto di salvataggio degli anfibi che si dirigono verso lo specchio

Puntuali come la pioggia di inizio marzo, arrivano anche gli amici dei rospi che, per il quarto anno di seguito, danno vita ad un progetto di salvataggio degli anfibi che si dirigono verso lo specchio d’acqua per riprodursi. Il posto è sempre lo stesso, la valle di Capriglio dove un laghetto privato che rappresenta un perfetto microcosmo di area umida, è la meta di migliaia di rospi nella stagione della riproduzione. Peccato che, per arrivarci, debbano attraversare una strada provinciale piuttosto trafficata e sotto le automobili si consumino stragi di rospi.

Da quattro anni i volontari, ad inizio stagione, realizzano delle barriere con bandelle di plastica tenute su da piccoli picchetti che impediscono ai rospi di andare sulla strada per attraversare. Tentando di saltare finiscono dentro secchielli interrati e, per due volte al giorno, i volontari, a turno, raccolgono i secchielli li portano al di là della strada, per un attraversamento sicuro. Di lì in poi i rospi raggiungono autonomamente il laghetto per deporre le uova.

Ogni anno, secondo i conti di Silvia Voltolini, anima di questo progetto, si salvano circa 2 mila rospi la cui funzione di riproduzione è preziosissima per il mantenimento della biodiversità e dell’equilibrio naturale. Da quest’anno è attiva una pagina Facebook Amici dei Rospi (quella con il triangolo rosso) dalla quale si possono prendere contatti per far parte della squadra di volontari che aiuta i rospi ad attraversare la strada. Un esperimento, quello di Capriglio, che ha fatto il giro d’Italia e ha suscitato l’interesse della casa editrice animalista Agire Ora. E’ in preparazione, infatti, sotto la supervisione di Silvia Voltolini, una mini guida che verrà distribuita gratuitamente in tutta Italia a beneficio di coloro che vogliano replicare il progetto.

Daniela Peira

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link