Distribuiti 700 piatti di polenta
È stata l’edizione numero 57 quella del “Polentone Torrettese”, la festa di Carnevale astigiana più longeva, che si è svolta domenica scorsa in piazza Nostra Signora di Lourdes. Organizzato come sempre dal Comitato Palio del Borgo Torretta, l’atteso evento è iniziato verso le 12,15 con la prima distribuzione del polentone condita con salamini e gorgonzola “San Secondo”, patatine fritte e frittelle dolci. Per degustare la polenta c’è stata un po’ di attesa. In effetti a mezzogiorno la polenta era ancora in fase di ultimazione. Poi è stata sfornata e i buongustai hanno potuto degustare il piatto tradizionale.
La soddisfazione del nuovo rettore
“Siamo più che soddisfatti – ha commentato Luca Perosino che dallo scorso 7 novembre, succeduto a Giovanni Spandonaro, è il nuovo rettore della Torretta – la gente partecipa sempre molto numerosa al nostro Carnevale ed è questo uno dei motivi per cui il programma rimane lo stesso di anno in anno”. E a parlare di successo sono anche i numeri con i dodici cuochi che hanno cucinato 75 kg. di farina di mais, 90 kg. di salamini e 30 kg. di gorgonzola, tanto per darne qualcuno, con un risultato di quasi 700 porzioni di polenta somministrate e circa 500 tra patatine e frittelle.
Buona l’animazione dei ragazzi di “Informalmente”
Ma il buon esito di questa giornata è da attribuire anche all’animazione dei ragazzi dell’associazione Informalmente e di Zumba Day Alterego che ha curato anche il “truccabimbi”, ai castelli gonfiabili per i più piccoli e all’attesa sfilata che nel primo pomeriggio è partita dalla sede del comitato Palio, in corso Ivrea, per passare dalle vie del quartiere accompagnata dalla musica della banda “Giuseppe Cotti” e dal Gruppo delle Maschere astigiane guidato da Cicu Foet e Ghitin d’la Tour poi, ad allietare il pomeriggio, dal palco allestito in piazza ci ha pensato la banda cittadina con i classici brani su cui, le Maschere Astigiane, hanno ballato e fatto ballare. Un bell’inizio, dunque, per questo Carnevale targato 2020.