Cerca
Close this search box.
Sindaco di Villanova Cristian Giordano
Attualità

Casa della Salute di Villanova: nuovo stop, ma il sindaco Giordano non ci sta

E’ furente Christian Giordano, sindaco di Villanova d’Asti, spazientito dall’ennesimo rinvio dei lavori per quella che doveva essere la Casa della Salute del paese. La scorsa settimana dalla Regione  Piemonte una nuova doccia fredda

Nuovo stop alla casa della Salute di Villanova

E’ furente Christian Giordano, sindaco di Villanova d’Asti, spazientito dall’ennesimo rinvio dei lavori per quella che doveva essere la Casa della Salute del paese. La scorsa settimana dalla Regione  Piemonte una nuova doccia fredda: i soldi non ci sono e anche per quest’anno i lavori non potranno essere cantierati. «Una presa in giro bella e buona – commenta Giordano – Sono 12 anni che la Regione promette soluzioni che poi puntualmente rinvia o ritira del tutto. Villanova d’Asti è l’unico comune di una certa grandezza, nell’astigiano, con una realtà industriale e territoriale importante, nel quale non è stata creata una casa della salute e questo nonostante fossimo tra i primi in lista.»

Non è un attacco politico: dialogato con tutte le parti

Il suo non è un attacco politico e lo precisa subito: «Negli anni ho preso contatti con tutte le parti politiche che si sono alternate al governo del Piemonte e della sua Sanità – rivendica – Ho incontrato assessori di centro destra e centro sinistra, direttori di ASL nominati ora dagli uni, ora dagli altri, commissari e dirigenti regionali, sempre e solamente per cercare di dare al mio paese e al territorio che su di esso gravita, un servizio sanitario adeguato ed efficiente, ma in questa battaglia, che non dovrebbe essere solo mia, visto che sul nostro distretto sanitario gravitano anche le popolazioni dei comuni vicini, sono quasi sempre rimasto solo e benché tutti più o meno abbiano sempre dimostrato grandi disponibilità negli incontri, nella sostanza non si è poi mai concretizzato nulla ed ora sono veramente estenuato, anzi frustrato, perché è l’unico progetto, importante, che evidentemente non dipende da me e sul quale non sono riuscito ad avere risposte chiare e definitive, nonostante gli sforzi.

Una perdita di tempo

Sinora soltanto perdita di tempo e rinvii e intanto la struttura che avevamo messo a disposizione per la realizzazione della Casa della Salute è semi vuota, con il tetto che fa acqua e buona parte dei servizi già dislocati altrove in attesa degli interventi di restauro e trasformazione.»
Giordano chiede all’Asl e alla Regione interventi urgenti, ricordando che all’Asl sono stati assegnati circa 440 mila euro per la gestione delle case della salute, soldi, che, a suo dire, sono frutto del suo lavoro e delle sue intese con l’ex assessore regionale Saitta, il quale  aveva già dato nel 2016 come imminenti i lavori a Villanova, tant’è che il comune si era affrettato a finanziare e redigere i progetti poi rimasti sulla carta.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link