Cerca
Close this search box.
Cascina Capello: la “tagliata” all’Expo
Attualità

Cascina Capello: la “tagliata” all’Expo

All’Expò ci sarà anche Cascina Capello, l’azienda villanovese che della qualità delle carni bovine, suine e avicole prodotte sul territorio ha saputo farsi bandiera, conquistando a poco a poco

All’Expò ci sarà anche Cascina Capello, l’azienda villanovese che della qualità delle carni bovine, suine e avicole prodotte sul territorio ha saputo farsi bandiera, conquistando a poco a poco presenze sempre più importanti, sia sul mercato locale che nelle più conosciute manifestazioni eno-gastronomiche italiane.
Una crescita portata avanti in dieci anni di attività intensa e coraggiosa dal punto di vista delle scelte fatte e azzeccate dal titolare, Antonio Capello, che con i familiari prima e i dipendenti poi, ha trasformato una piccola realtà agricola in un brand che sa ormai farsi riconoscere sulle principali piazze del nord Italia, ma non solo.

“Se dieci anni fa, quando tutto è cominciato, mi avessero detto che oggi saremmo stati presenti all’Expò, mi sarei fatto una risata – spiega Capello – E invece è proprio così. Cascina Capello sarà all’Expo, per promuovere il brand aziendale, certo, ma anche per rappresentare con orgoglio il territorio villanovese e i suoi prodotti. In particolare penso alla Sagra del Fassone che abbiamo appena terminato a Borgo Savi, unica manifestazione europea interamente basata sulla promozione e consumazione di carni bovine locali, realizzata in collaborazione con la Pro loco, ma promossa e sostenuta in gran parte dalla nostra azienda. Il nostro sarà un piccolo stand, all’interno dell’Expò, ma sarà anche una presenza costante, per sei mesi, nella movida milanese dei navigli, dove avremo uno spazio all’interno del mercatino metropolitano per vendere e far degustare le nostre carni e i prodotti del territorio. Una sfida importante ed elettrizzante per una piccola realtà come la nostra, ma ci giocheremo sino in fondo questa opportunità”.

L’idea di Capello è quella di presentare tutte le varianti di carne di fassone, già cavallo di battaglia del marchio e presentate con successo proprio ai Savi e nelle numerose altre presenze fieristiche piemontesi; l’hamburgerone, la scottata, la battuta al coltello, la tagliata, cui saranno affiancati anche due nuovi tagli appositamente preparati per l’Expò: il kuberol e il tournadò di fassone, tagli alti sino a 7 centimetri di tenerissima e prelibata carne di fassone piemontese. La carne più buona del mondo, secondo il motto di Cascina Capello, che però porterà all’Expò anche il salame di gallina bionda e più avanti il polletto di Villanova e Crivelle.

“Faremo serate a tema – spiega – con attrazioni e menù studiati a seconda del periodo. L’Expò e la sua stessa macchina organizzativa sono ancora in fase di rodaggio e aggiustamenti in corso ve ne saranno diversi. Si parte con il fassone, per poi aumentare la presenza di polli e galline nella seconda parte, quando ci sarà anche maggior produzione. In omaggio a Milano, faremo piatti speciali e serate con ossobuco e risotto e almeno cinque o sei diverse presentazioni di tartare della battuta di fassone. Appuntamenti e programmi saranno comunque presenti sul nostro sito, dove già teniamo un elenco degli oltre 100 ristoranti che si riforniscono con le nostre carni”.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre:

Edizione digitale