Cerca
Close this search box.
Case Popolari: pronto il nuovo bando
Attualità

Case Popolari: pronto il nuovo bando

Il bando servirà a formalizzare la nuova graduatoria, che sostituisce la precedente, necessaria ad individuare chi ha diritto a chiedere una casa ad affitto agevolato

Dal 18 aprile al 30 giugno sarà possibile presentare domanda per partecipare al nuovo bando di assegnazione delle case popolari gestite dall’ATC sud Piemonte. Un bando che servirà a formalizzare la nuova graduatoria, che sostituisce la precedente, necessaria ad individuare chi ha diritto a chiedere una casa ad affitto agevolato.

A presentare i dettagli del bando sono stati l’assessore ai servizi sociali Vercelli, il direttore generale dell’ATC sud Piemonte Lovera, il consigliere del CdA Boccardo e la responsabile dell’ufficio utenza Bruno. Nell’Astigiano ci sono circa 1600 alloggi ATC già assegnati, comunque insufficienti a soddisfare tutte le richieste, ma sono tante le aspettative da parte di quelle famiglie che vivono in emergenza abitativa. Il dottor Lovera ha sottolineato che si attendono non più di mille domande: «La crisi morde – ha aggiunto – e il sistema non è tale da consentire una soluzione diretta e immediata a tutte le necessità». Gli interessati potranno rivolgersi agli uffici dell’ATC per ottenere la documentazione e gli stessi saranno richiamati in un secondo tempo per avviare l’istruttoria con un apposito incaricato, senza dover effettuare lunghe code agli sportelli.

Per accedere al bando è comunque necessario abitare o lavorare, da almeno tre anni, ad Asti o negli altri trenta Comuni convenzionati, avere un Isee familiare non superiore a 20.000 euro, non possedere altre case abitabili e, molto importante, non aver mai occupato case popolari perché, altrimenti, si perde il diritto all’assegnazione. Prescrizione che non vale, invece, per chi avesse occupato stabili di privati o non classificati come alloggi popolari. Con il bando si formerà una nuova graduatoria, valida quattro anni (ma con possibilità di essere aggiornata dopo due) che sostituisce quella attuale. La stessa non prevede l’ingresso automatico dei soggetti già aventi diritto e che quindi dovranno presentare una nuova domanda.

Per informazioni sarà attivo anche il numero 0141.380934 (da lunedì a venerdì, dalle 11 alle 12). Intanto il 5 maggio ci sarà la consegna di ventisette nuovi alloggi dell’ATC in piazza d’Armi: «Purtroppo i bilanci sono quelli che sono e non ci sono soldi per nuove costruzioni – ha spiegato il consigliere Boccardo – Siamo però riusciti ad ottenere i fondi per terminare i cantieri già previsti a Nizza e in via Ungaretti, qui ad Asti, dove creeremo trentasei ulteriori alloggi. Questi sono gli ultimi, poi si dovrà pensare a recuperare l’esistente».

La nuova ATC, in collaborazione con il Comune, porterà avanti anche una serie di controlli mirati anche dopo le assegnazioni e per garantire che il patrimonio sia mantenuto in buono stato nell’ottica di educare gli inquilini, dove serve, al rispetto dei beni pubblici in un reciproco riconoscimento di diritti e doveri.

Riccardo Santagati

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre:

Edizione digitale