castagnole lanze gemellaggio
Attualità
Eventi e iniziative

Castagnole Lanze, con l’associazione gemellaggi il legame con l’Europa e progetti in paese

Il bilancio di un anno di attività e i progetti futuri del sodalizio che cura il gemellaggio con i centri di Brackenheim (Germania), Charnays-lès-Macon (Francia), Zbroslawice (Polonia), Tarnalelesz (Ungheria) e Valledolmo, in Sicilia

«Il 2022 è stato un anno importante, perché sono ripresi gli incontri con gli amici dei paesi gemellati e le attività culturali e solidali che portiamo avanti». È il punto da cui parte l’Associazione Gemellaggi di Castagnole Lanze nel tracciare un bilancio dell’attività svolta. L’anno era iniziato, in collaborazione con il Comune, con la manifestazione di solidarietà all’Ucraina; quindi la visita alle città “gemelle”: a marzo la partecipazione dei produttori al Salone dei Vini di Charnays-lès-Macon, a luglio la festa a Brackenheim per i 25 anni di gemellaggio e a Tarnalelesz, dove sono stati ricordati i dieci anni di amicizia tra le due città; a settembre in volo a Zbroslawice per festeggiare i 15 anni di gemellaggio; e a ottobre di nuovo in viaggio per raggiungere la Francia. «Particolarmente attivo il gruppo che si occupa dello stand enogastronomico, dalla Festa della Barbera alla serata siciliana, agli appuntamenti musicali e le feste della Potatura e della Vendemmia dedicate agli ospiti di “Adotta un filare tra le Lanze” – segnala il gruppo guidato da Federico Abbate – Tra le novità anche l’allestimento della mostra delle eccellenze di Castagnole durante la Festa di San Bartolomeo». E a dicembre tutte le delegazioni delle città gemellate, con tanti giovani, a Castagnole per il progetto europeo del Comune dedicato al tema dell’immigrazione.

«Le tante attività concretizzate nel corso dell’anno sono frutto di impegno, collaborazione, inventiva del gruppo dei volontari dell’associazione che, sempre mosso dallo spirito di solidarietà e amicizia, cerca di creare occasioni per stare insieme, per promuovere il nostro paese e coltivare i rapporti di amicizia che nel tempo si sono creati con i paesi gemellati di Brackenheim, Charnays-lès-Macon, Zbroslawice, Tarnalelesz e Valledolmo».
Da evidenziare anche l’ingresso nell’associazione di un bel gruppo di ragazze e ragazzi: lo “Young team” castagnolese ha saputo ben accogliere i coetanei “gemelli” nel mese di dicembre, dimostrando ospitalità, cordialità e capacità di relazionarsi con persone di tutte le età e di ogni nazione.
Tra le attività dell’associazione a favore della comunità, la tinteggiatura di un’aula/biblioteca nella scuola primaria e di una stanza che sarà destinata alle bambine e ai bambini presso la biblioteca comunale, oltre alla realizzazione della Stanza del Ricordo nella Cappella di San Defendente dipinta gratuitamente dall’artista castagnolese Vincenzo Piccatto. Intanto si lavora agli eventi e iniziative 2023: «Tra i primi appuntamenti la cena sociale e la visita ad una località italiana».

Condividi:

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp

Scopri inoltre:

Edizione digitale