Cerca
Close this search box.
coldiretti castagnole lanze
Attualità

Castagnole Lanze, nuovi uffici della Coldiretti in piazza Lucchini

Sono stati inaugurati giovedì mattina e serviranno anche gli agricoltori di Coazzolo

A Castagnole il nuovo ufficio Coldiretti

Sono stati inaugurati nella mattinata di ieri, giovedì, i nuovi uffici Coldiretti a Castagnole Lanze, alla presenza dei presidente e direttore provinciali Coldiretti Marco Reggio e Antonio Ciotta, il presidente di Zona Carlo Gallo e i presidenti di sezione Coldiretti di Castagnole e Coazzolo Lorenzo Colombaro e Silvano Giachino, paesi a cui farà capo il nuovo ufficio. I nuovi locali sono stati allestiti in piazza Lucchini 3, in un’elegante palazzina di due piani, nel centro di San Bartolomeo, parte bassa del paese. Alla presenza delle autorità locali, di molti associati e di alcuni alunni di Castagnole, don Lino Cane, parroco di San Pietro, ha benedetto i rinnovati locali e tutti coloro che li frequenteranno.

Il taglio del nastro

Uffici più funzionali

«Avere uffici più funzionali e con più postazioni di lavoro era un’esigenza molto sentita, sia dal personale dipendente sia dagli associati. Peraltro Castagnole e Coazzolo rappresentano uno dei centri agricoli principali della nostra provincia, con un’agricoltura tuttora in espansione, grazie soprattutto alla viticoltura e alla corilicoltura, affiancate recentemente da un crescente interesse turistico», ha spiegato il presidente provinciale Coldiretti Marco Reggio. I nuovi e più accoglienti uffici, rispetto a quelli di via Tagliaferro da cui sono stati trasferiti, si trovano ora al piano terreno e ospitano, in tre ampi locali, tutti i servizi offerti da Coldiretti Asti attraverso la società Impresa Verde, il Centro Assistenza Fiscale, il Centro Assistenza Agricola e l’Epaca. «Il recapito è sotto la responsabilità della Segretaria della Zona di Canelli Sara Mazzolo, che sarà sempre presente negli orari di apertura coadiuvata dai colleghi Massimiliano Delpiano e Lorella Mocco addetti fiscali, Miriam Ribaldone addetta Epaca, Piero Bosca tecnico viticolo, Andrea Musso tecnico tenuta registri di cantina, Valentina Sacco ufficio paghe», sottolinea Coldiretti. L’orario di apertura al pubblico è rimasto invariato: dalle 9 alle 12 nei giorni di lunedì e giovedì.

Da sinistra Lorenzo Colombaro, Silvano Giachino, Sara Mazzolo, Marco Reggio, Carlo Gallo

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre: