Cerca
Close this search box.
Patro
Attualità
Appartenenza e condivisione

Castell’Alfero: una festa patronale tra fede e cultura

Celebrata con un ricco programma di eventi religiosi, culturali e comunitari
La quarta festa patronale della parrocchia della Santissima Annunziata di Castell’Alfero è stata celebrata con un ricco programma di eventi religiosi, culturali e comunitari. L’intera comunità ha risposto con entusiasmo, rafforzando il senso di appartenenza e condivisione. Uno dei momenti più sentiti è stata la fiaccolata: la statua della Madonna è stata portata in processione dalla piazza del Mercato alla chiesa parrocchiale, accompagnata da una preghiera per la pace.

In chiesa, la celebrazione è proseguita con interventi della Legio Mariae, degli Alpini, del gruppo Anziani e degli Scout di Callianetto, che hanno proposto letture e riflessioni, alternate ai canti eseguiti dal coro della Vicaria, diretto da Manuela Avidano e accompagnato da chitarre e tastiera. Tra gli appuntamenti anche una serata culturale a cura dell’architetto Silvia Mai, intitolata “L’Annunciazione: uno sguardo sull’arte”, con immagini e commenti su celebri opere pittoriche dedicate al tema mariano.

A concludere i festeggiamenti la messa presieduta da mons. Francesco Ravinale e don Claudio Sganga, seguita dalla premiazione della mostra-concorso “Maria donna del Sì”, con lavori realizzati dai bambini delle scuole primarie di Castell’Alfero e Portacomaro Stazione e dai gruppi del catechismo. La festa si è conclusa con il pranzo a cura della Pro Loco di Callianetto.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Scopri inoltre:

Edizione digitale