Convegni, bancarelle di enogastronomia e divertimento, nonostante la pioggia, alla Fiera “Città della Nocciola” svoltasi nello scorso weekend. A inaugurare la manifestazione, lo speciale saluto del Sindaco Roberto Campia che ha aperto il Convegno tematico, svoltosi presso il Salone Redoglia, dedicato alla crescita della filiera corilicola nell’area di Castellero che punta ad avere nella Nocciola il suo prodotto traino.
Dal 1994, quando il Comune iniziò a regalare agli agricoltori i primi piantini di nocciolo per poi proseguire con un’agevolazione sull’ acquisto del 50%, molti passi sono stati fatti. Oggi Castellero, con il suo piccolo borgo e i suoi 300 abitanti, rientra ufficialmente tra le “Città della Nocciola Italiane”.
Presenti all’incontro diverse Autorità e Amministratori locali, tra cui l’Assessore Regionale all’Agricoltura Marco Protopapa, il neo Deputato Marcello Coppo, il Presidente della Provincia di Asti e Sindaco Maurizio Rasero, il Presidente di Coldiretti Asti Diego Furia e il Presidente della Fondazione della Cassa di Risparmio di Asti Mario Sacco. Durante l’incontro si è svolta la Premiazione ufficiale dei partecipanti alla tradizionale “Resa della Nocciola”, la gara tenutasi venerdì 7 ottobre in cui i produttori si sono sfidati “a colpi di qualità” delle proprie nocciole. Nel ruolo di giudici, alcuni esperti del settore, membri della “Confraternita della Nocciola Tonda Gentile di Langa” di Cortemilia (Cuneo). Sul podio, il vincitore Daniele Rosso di Castellero, seguito da Andrea Germano di Cunico, e da Franco Marasso di Neive (Cuneo).
Ulteriori premi sono stati dati ad alcuni agricoltori locali che si sono distinti con la propria attività; tra loro, il signor Bruno Cunotto, un veterano del settore, che si dedica da sempre con passione ai noccioleti. Si sono quindi celebrati il “battesimo” di Bruno con il piantino di nocciolo e il suo ingresso ufficiale nella rinomata Confraternita.“Special guest” dell’evento il Maestro Panificatore Fulvio Marino, ospite su Rai1 nella trasmissione di Antonella Clerici “È sempre mezzogiorno”.