Cerca
Close this search box.
hotel andriano castelnuovo don bosco
Attualità
Uso pubblico

Castelnuovo Don Bosco: al piano terra dell'”hotel Andriano” andrà il magazzino alimentare della Croce Rossa

Dopo tanti anni di abbandono, l’immobile completamente ristrutturato sarà destinato a servizi per la comunità.

Importante accordo quello firmato fra il Comune di Castelnuovo Don Bosco e la Croce Rossa del paese e di Piovà Massaia.

Riguarda la concessione in comodato d’uso per quattro anni (con patto di rinnovarlo per altri quattro) di tutto il “piano cortile” dell’ex istituto Andriano, riconvertito ad hotel con i contributi legati alle spese di compensazione delle Olimpiadi Torino 2006 ma mai entrato in funzione per mancanza di gestori nonostante i numerosi bandi.

«L’immobile doveva diventare una struttura ricettiva- alberghiera – scrive in una nota il sindaco Umberto Musso – ma il progetto non ha mai visto la fine, per quasi vent’anni il bene è stato abbandonato e ciò ha comportato di conseguenza un degrado dell’area circostante.

A differenza dalla precedente amministrazione comunale – aggiunge con una nota critica – che sperava nel crollo o demolizione di tale struttura per evitare qualsiasi tipo di intervento (cosa nemmeno ipotizzabile in quanto parliamo di un bene vincolato dalle Belle Arti), il nostro intento è recuperare anche solo parzialmente tale immobile al fine di renderlo fruibile da parte dei cittadini, in forma singola o associata».

Di qui l’idea di assegnarlo alla Croce Rossa locale che da tempo aveva manifestato l’esigenza di avere degli spazi aggiuntivi rispetto alla sua sede da destinare prevalentemente allo stoccaggio del magazzino alimentare e di beni di prima necessità fondamentale per gestire il sostegno a decine di famiglie indigenti della zona.

«Attualmente affittiamo un magazzino privato per poter stipare tutto il materiale che raccogliamo durante le collette alimentari – afferma Manuele Andreotti, presidente della Croce Rossa locale – e avevamo già chiesto al Comune la disponibilità di spazi da destinare a questa importante attività».

«L’amministrazione comunale, Sindaco e Presidente della Croce Rossa locale, siamo   convinti che l’ex collegio salesiano, come bene pubblico, debba essere utilizzato per scopi di interesse pubblico e sociale  – riprende il primo cittadino di Castelnuovo Don Bosco – I locali concessi corrispondono ad un’area di circa 400/500 metri quadri».

Si tratta dei locali che erano inizialmente destinati alla hall, al salone delle colazioni e alla reception e sono stati ristrutturati dove un tempo si trovavano accoglienza, due aule e il laboratorio tecnico dell’ex Istituto Andriano che per tanti anni ha occupato i locali di quello che originariamente era un istituto salesiano.

Prevista anche la realizzazione di un salone (dove era previsto il ristorante) destinato a centro di formazione in cui svolgere corsi, conferenze, convegni, aggiornamenti.

Servirà svolgere dei lavori di adeguamento degli impianti, quantificati in circa 35 mila euro a carico della Croce Rossa che sosterrà anche i costi delle utenze e delle manutenzioni ordinarie.

«Con questa assegnazione si va a restituire alla collettività un bene pubblico – sottolinea il sindaco Musso – mentre si sta lavorando per il recupero e l’avvio di altre zone limitrofe per attività sempre a favore della popolazione.

Sono molto felice di questo accordo che ci porta a valorizzare a far vivere maggiormente e valorizzare il nostro centro storico e allo stesso tempo dare maggiori servizi alla comunità.

Ringrazio inoltre la nostra Croce Rossa e il suo presidente per l’incessante collaborazione volta a fronteggiare la risposta ai bisogni del territorio negli ambiti del Soccorso Sanitario, Trasporto Infermi, Socio-assistenziale, Protezione Civile e di Formazione».

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Edizione digitale