Cerca
Close this search box.
Immagine
Attualità
Cambio di squadra

Castelnuovo Don Bosco, il “salto” di Ramona dalla minoranza alla maggioranza: si occuperà di turismo e sviluppo economico

Dopo una serie di riflessioni (anche tormentate) ha scelto di accettare la proposta del sindaco e lasciare il gruppo di opposizione.

Colpo di scena in seno al consiglio comunale di Castelnuovo Don Bosco ad un anno dal suo insediamento.

La consigliera di minoranza Ramona Lupasteanu ha ricevuto l’invito del sindaco Umberto Musso di passare nel gruppo di maggioranza. E lei ha accettato. Il motivo è tutto riassunto in questa frase: «Il  sindaco Umberto Musso ed io  ci siamo incontrati e ci siamo confrontati a lungo, con pacatezza – spiega Ramona – E mi è stato chiaro che abbiamo la stessa visione di lavorare per il bene del paese; visione fatta di  collaborazione, disponibilità e competenze. Abbiamo la stessa visione dei principi su cui basare questo impegno e l’obiettivo comune di far crescere Castelnuovo Don Bosco. Un luogo che a me, di origini straniere, è entrato nel cuore,  al quale sono legatissima e per il quale sono pronta a fare tutto quello che posso».

“Galeotta” di questo importante passaggio è stata la mostra di fotografie d’epoca su Castelnuovo insieme al video racconto realizzato da Ramona  che ha intervistato le “memorie storiche” del paese con la sete di conoscere il passato di quello che è diventato il suo luogo del cuore, dove vive con il marito Claudio, gestisce un avviato negozio di elettronica e ha aperto un relais di charme che sta già attirando visitatori e turisti che, come lei, colgono le bellezze e le peculiarità con occhi innamorati. E lei attraverso questo ha anche visto come con poco e con le giuste accortezze, si possono risaltare le bellezze già esistenti a Castelnuovo Don Bosco puntando su  un turismo di qualità che  aiuta le attività locali.

L’invito del sindaco, accettato dalla consigliera, è stato quello di passare nella squadra di maggioranza per occuparsi del settore turistico e dello sviluppo sempre in ottica di rispetto del territorio e delle sue tradizioni.

Una scelta non facile e tormentata dalla paura di non essere capita. «Sono stata combattuta fino all’ultimo, perché sono consapevole dell’impatto che questo mio cambio in seno al consiglio comunale comporta, ma non potevo neppure ignorare la grande opportunità che mi veniva offerta per continuare a lavorare, ancor più intensamente di prima, per il paese che mi ha sempre dimostrato affetto».

Il primo con cui ha parlato dell’eventualità del passaggio da minoranza a minoranza è stato l’ex sindaco Antonio Rago, colui che l’ha voluta nella squadra che l’anno scorso era in lizza contro Musso. Rago, perse le elezioni, aveva poi scelto di ritirarsi dal consiglio comunale e Ramona era rimasta nella minoranza guidata dal capogruppo Stefano Savio. «Ho sempre svolto il mio ruolo di controllo, così come richiesto a chi è all’opposizione ma è sempre stato un contrasto costruttivo, perché per me, la cosa più importante, è lavorare per il paese e per risolvere, dove possibile, le criticità sollevate dai cittadini. Ho parlato della mia decisione anche con la minoranza e con persone del paese che per me sono state delle guide.  Ecco perché penso di non aver mancato di rispetto nei confronti di nessuno e aver accettato oggi la proposta del sindaco è stato anche un segnale di coerenza verso entrambe le squadre che si occupano dell’amministrazione del paese».

Riconosce anche il coraggio e la fiducia di Umberto Musso nel farle la proposta che Ramona legge come un ulteriore atto di amore del sindaco per il paese che rappresenta perché sa che lei lavorerà con dedizione ai progetti che saranno messi in piedi. «Per me è un onore indiscusso e ne farò tesoro».

Il primo cittadino stessa spiega le ragioni della proposta alla consigliera di minoranza: «Ci siamo trovati   sul modo di promuovere il nostro bellissimo territorio e vogliamo implementare questa bella collaborazione unendo ancora di più le forze.

Per questo, parlando dei futuri progetti e prendendo in considerazione le sue qualità di imprenditrice ed operatrice turistica sul territorio, ho pensato di farle la proposta di unirsi al nostro gruppo, e sulla base dei valori che ci accomunano insieme abbiamo trovato un comune accordo.

Pertanto annunciamo che d’ora in poi saremo dalla stessa parte e lavoreremo all’interno dello stesso gruppo consiliare per una maggiore valorizzazione di Castelnuovo.

Credo sinceramente che nei piccoli centri bisogna lavorare insieme abbattendo ogni tipo di personalismo. Baste con le divisioni che non portano da nessuna parte».

Le critiche? «Ce ne saranno – risponde Ramona –  me le aspetto, ma spero non siano troppo dure, perché so di non meritarle. Mi assumo la responsabilità della mia decisione e sono pronta ad affrontare chi vedrà in questo mio gesto una sorta di “tradimento”. Anche se sono altrettanto sicura che chi mi ha votata lo ha fatto perché conosce il mio modo di lavorare e sa che l’impegno non cambia qualunque sia la parte di consiglio in cui sono seduta».

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link