Dopo essere entrato lo scorso gennaio nel prestigioso Registro nazionale delle imprese storiche dell’Unioncamere, per l’albergo ristorante Ciocca arriva un altro prestigioso riconoscimento. E’ stato infatti premiato con il marchio “Qualità italiana” dalla Camera di Commercio. Quattro i requisiti richiesti per ottenere il marchio: accoglienza, attenzione al cliente, competenza del personale, cura e stato di dotazione dei servizi. Valutate anche la capacità di valorizzare la proposta enogastronomica e i prodotti tipici, le informazioni sul territorio, le recensioni sui social, le citazioni su guide nazionali e internazionali.
Le origini del ristorante Ciocca risalgono al 1865 quanto la famiglia Occhiena lascia Capriglio per acquistare la proprietà nel paese di don Bosco. Qui uno dei figli, Enrico, apre una locanda con stallaggio e noleggio di carrozze. Nel 1930 la gestione prosegue con la famosa Madama Ciocca (Telesfora), con il marito Edoardo. A metà degli anni ‘50 gli Occhiena cedono l’attività a Carlo Rustichelli, attuale proprietario, che nel 1968 trasforma la locanda nell’attuale albergo ristorante.