«Ho scelto persone del paese o che abbiano legami con il territorio – commenta il sindaco – ma mi sono basato anche sulle competenze che ciascun membro potrà apportare alla buona amministrazione dell’ente. Sono persone di provata esperienza in ambito amministrativo e in quello socio-assistenziale».
I consiglieri di nuova nomina scelti da Musso sono Lorenzo Gianasso, Gian Carlo Aiassa, Ariano Giancolombo. Confermati Maria Perla e Giovanni Morrone che erano entrati nel CdA già nel luglio del 2024, su designazione del sindaco appena eletto. Davanti a loro l’incarico di traghettare la struttura fuori dalla crisi economica dovuta ad un debito accumulato di circa 1 milione di euro.
Il nuovo direttore Daniele Canavesio ha predisposto il rendiconto del 2023 e il bilancio 2024, ma entrambi non sono stati ancora approvati dal CdA in carica. Per districare la situazione debitoria il sindaco Musso ha chiesto il supporto della Regione dove, giovedì 6 febbraio, si terrà una riunione con i rappresentanti del Consiglio di amministrazione uscente. «Le ispezioni dell’Asl To5 certificano i grandi miglioramenti dei servizi forniti dalla cooperativa – aggiunge Musso – pensiamo che struttura abbia tutte le capacità per riprendersi».