Cerca
Chiudi questo box di ricerca.
Immagine
Attualità
Centro Commerciale Magnone

Castelnuovo Don Bosco: quattro campi da padel nel cuore della Terra dei Santi

Presentata la richiesta di Pec che prevede anche la realizzazione di un grande parcheggio e di una struttura che dovrebbe ospitare un centro trattamento fisioterapico con piscina dedicata e palestra..

Le voci si rincorrevano da tempo su cosa avesse in mente di realizzare la famiglia Schierano su quel vasto terreno che si trova al di là del centro commerciale Magnone di cui sono stati gli artefici negli anni. E a fianco del distributore di carburanti e autolavaggio che è stato, in ordine di tempo “l’ultimo nato”, commercialmente parlando.
Da qualche settimana, poi, sono comparse le reti arancioni che recintano il grande prato e denotano un futuro di cantiere.
Con la richiesta di Pec depositata in Comune, le idee sul prossimo investimento di Magnone-Schierano sono più chiare.
I tecnici incaricati dalla famiglia di imprenditori, infatti, hanno presentato la proposta di Piano Esecutivo Convenzionato nell’area prospiciente la rotonda che divide la provinciale da Buttigliera in due direzioni: quella verso il santuario del Colle Don Bosco e quella verso il paese di Castelnuovo. La terza uscita riguarda l’ingresso al Centro Commerciale.
Sono stati presentati rilievi, tavole, progetti in scala e qualche rendering, ma la proposta di Pec è solo un passo iniziale per una nuova area che deve ancora vedere i progetti definitivi.
Progetti definitivi che dovranno tenere conto anche di eventuali prescrizioni e dei margini normativi ed urbanistici entro i quali verrà rilasciato il Pec.
Ma qualcosa si può già immaginare con una buona probabilità di realizzazione.
Si tratta del primo lotto di investimento che riguarda la costruzione di quattro campi da padel, sport molto in voga e amatissimo da persone di tutte le età.
Quattro campi potrebbero essere già pronti per la prossima primavera. Saranno già dotati anche di spogliatoi e locali di servizio oltre che di un parcheggio a disposizione dei giocatori.
Saranno realizzati nella parte più a sud dell’appezzamento di circa 7 mila metri quadri, in “affaccio” sul Consorzio Agrario, per intenderci.
Ma il progetto prevede anche altri interventi, questi più sfumati e sicuramente più lontani nel tempo.
Si legge, sulle tavole allegate al Pec, di una grande area parcheggio sulla parte più vicina alla rotonda, in modo da soddisfare anche le esigenze del Centro Commerciale che, con il supermercato, il cash and carry, la galleria commerciale e il bar tavola calda, mette in movimente un notevole flusso di persone e veicoli.
Sempre nella nuova area è prevista anche la costruzione di un edificio che può ospitare una modesta area commerciale (si parla di due locali da 150 metri quadri) e un centro polifunzionale. Questo è il termine esatto utilizzato nella presentazione di richiesta del Pec con una precisazione: «Tale centro dovrebbe prevedere diverse attività tra le quali ambulatori medici, palestra e piscina per trattamenti fisioterapici oltre ad attività complementari come quella turistico ricettiva e commerciale». Ma è proprio sul “contenuto” di questo centro polifunzionale che le cose potrebbe ancora variare prima della progettazione definitiva.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri inoltre: