L’amministrazione comunale, come aveva preannunciato, ha modificato il progetto di riqualificazione urbana, finanziato dalla Regione con 350 mila euro. Recependo anche le lamentele dei commercianti, che temevano la chiusura per almeno un mese di via Roma, non verrà più pavimentata in porfido questa via, ma si provvederà al rifacimento della piazza della scuola materna e di via Caretto. «Abbiamo ritenuto – spiega il sindaco Umberto Musso – che avesse poco senso collocare il porfido sono in una parte di via Roma e vi Marconi, lasciando gli altri tratti in asfalto e abbiamo pertanto ritenuto preferibile, procedere a una variante (che ha avuto il benestare della Regione), destinando questi fondi per riqualificare la piazza della scuola materna, sempre in porfido di modo da uniformarla con la piazza della chiesa di Sant’Andrea, e la ripavimentazione di via Caretto, che presenta numerose buche».
Il progetto della piazza della scuola materna, che si affaccia lungo via Mercandillo, prevede, oltre alla nuova pavimentazione, la creazione di un parcheggio, un’area verde e un’area ecologica dove verranno collocati i cassonetti dei rifiuti.
Con l’apertura del cantiere è stato scoperto che si era verificato un cedimento strutturale dalla piazza, a seguito del crollo di alcuni infernotti situati sotto la piazza stessa. Le opere di rinforzo richiederanno un’ulteriore spesa di 100 mila euro (per la quale è stato chiesto un finanziamento alla Regione), oltre un inevitabile allungamento delle tempistiche. L’intervento dovrebbe concludersi entro l’estate.