Cerca
Close this search box.
Centrale sul Tanaro: convocato l’Osservatorio
Attualità

Centrale sul Tanaro: convocato l’Osservatorio

Invitati all’appuntamento i componenti dell’Osservatorio Permanente sulla Centrale Idroelettrica e i Dirigenti di Aipo e della Provincia di Asti, di Asp e Autorità d’Ambito 5

Si è svolto a Palazzo Mandela, la riunione dell’Osservatorio Permanente sulla centrale idroelettrica da realizzare sul Tanaro. Invitati all’appuntamento i componenti dell’Osservatorio Permanente sulla Centrale Idroelettrica e i Dirigenti di Aipo e della Provincia di Asti, di Asp e Autorità d’Ambito 5.

“La massa idrica di un fiume può rivelarsi una fonte rinnovabile di reddito e le moderne tecnologie possono contribuire allo scopo, con un basso impatto ambientale – hanno detto gli amministratori comunali – Come si ricorderà la società Valp.El srl nel 2013 chiese alla Provincia di Asti, che consentì, l’autorizzazione per la costruzione di una centrale idroelettrica sul Tanaro.

Il Consiglio comunale aperto del febbraio 2014 – hanno continuato gli amministratori – approvò un Ordine del giorno che impegnava la Giunta, fra l’altro “all’immediata attivazione di un Osservatorio rappresentativo di associazioni, tecnici e ogni cittadino che esprimano interesse al progetto e più in generale rappresenterà una prima forma di comunità consultiva per una gestione partecipata al fiume Tanaro e occasione per un rinnovato interesse del Comune al fiume”.

Ora, recependo il parere più recente di Aipo (Agenzia interregionale per il fiume Po) al fine di vigilare che l’esecuzione del progetto rispetti le prescrizioni date per garantire al più alto livello la sicurezza e l’incolumità pubblica, anche in previsione di eventi calamitosi, viene convocata una riunione dell’Osservatorio allo scopo di analizzare le peculiarità e le criticità progettuali già rilevate in sede istruttoria, anche alla luce dell’evento alluvionale dello scorso novembre.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre:

Edizione digitale