Una sede distaccata del Cpia (Centro provinciale di istruzione adulti) a Nizza Monferrato, dipendente da quella di Asti, per offrire i corsi dedicati agli adulti, dall’alfabetizzazione italiana all’insegnamento delle lingue straniere
Una sede distaccata del Cpia (Centro provinciale di istruzione adulti) a Nizza Monferrato, dipendente da quella di Asti, per offrire i corsi dedicati agli adulti, dall’alfabetizzazione italiana all’insegnamento delle lingue straniere.
E’ l’unica novità, per quanto riguarda l’Astigiano, contenuta del Piano di dimensionamento scolastico per l’anno 2016/2017, approvato nei giorni scorsi dalla Giunta regionale, insieme al Piano dell’offerta formativa, su proposta dell’assessore all’Istruzione Gianna Pentenero. Una conseguenza del fatto che la rete scolastica astigiana era stata già modificata l’anno scorso, in seguito al Piano di dimensionamento proposto dal Comune e approvato dall’Amministrazione regionale.
In base al documento, nell’anno 2017-2018 la rete scolastica piemontese sarà formata da 550 autonomie (a cui vanno aggiunti i 12 centri provinciali per l’istruzione degli adulti), con una riduzione di 5 unità rispetto all’anno scolastico in corso.
Continua la lettura sul giornale in edicola, o acquista la tua copia digitale
Elisa Ferrando