Cerca
Close this search box.
«Chiediamo stalli con sosta limitatavicino a farmacie e uffici postali»
Attualità

«Chiediamo stalli con sosta limitata
vicino a farmacie e uffici postali»

A seguito dell’attivazione dei nuovi parcheggi a pagamento nelle aree di sosta intorno al Tribunale di via Govone e dopo le segnalazioni di un anno fa sulle problematiche relative alle multe sugli

A seguito dell’attivazione dei nuovi parcheggi a pagamento nelle aree di sosta intorno al Tribunale di via Govone e dopo le segnalazioni di un anno fa sulle problematiche relative alle multe sugli stalli blu lamentate dai cittadini, l’ARC (Associazione Regionale Consumatori – Piemonte) è tornata a scrivere al sindaco Brignolo per chiedere alcuni dettagli sul Piano parcheggi e, in particolare, su quelli a pagamento.

«Ci rendiamo portavoce di numerosi cittadini che lamentano di essere stati multati per aver lasciato in sosta la propria autovettura fuori da stalli a pagamento per una frazione di tempo molto limitata e per accedere a servizi di pubblica utilità come farmacie, uffici postali, uffici pubblici o scuole – aveva segnalato a suo tempo il presidente ARC Salvatore Ingrasci – Chiediamo se in prossimità di tali servizi non sia, se non obbligatorio, almeno opportuno riservare stalli liberi con sosta limitata massimo a 30 minuti con disco orario»

Dopo l’attivazione dei nuovi parcheggi blu al Tribunale (e considerando quelli già presenti intorno all’ospedale Cardinal Massaia – dove però esiste un annullometro per le multe elevate dagli ausiliari del traffico) Ingrasci si rivolge nuovamente al sindaco per sapere quanti siano gli stalli blu nelle due aree citate e in quelle adiacenti la ZTL (e in che percentuale); quanti riservati ai portatori di handicap, quanti “stalli rosa” (per le donne incinte) e quanti gratuiti.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre: