Fra i mille strumenti degli antichi mestieri conservati nel Museo del castello di Cisterna si trova il ricordo e la riproposizione di una tradizione familiare un tempo molto praticata sulle nostre colline. Sono le “bute batsoire”, ossia le “bottiglie del battesimo” che in quasi tutte le famiglie si mettevano da parte quando nascevano un figlio o una figlia.
Al Museo di Cisterna, negli spazi dell’osteria, è stato dedicato uno scaffale in cui da oltre vent’anni vengono sistemate le tre “bute batsoire” che i genitori portano: «Abbiamo voluto riprendere una tradizione che fa parte della nostra cultura –spiega Tiziana Mo (foto)– e sono molte le famiglie che hanno aderito. Speriamo che le bottiglie aumentino, così come il numero dei bambini di Cisterna.»