Cerca
Close this search box.
Paleontologico e Città del Bio saranno partner
Attualità

Paleontologico e Città del Bio saranno partner

Il Distretto Paleontologico “Le colline del mare” cerca alleanze per crescere e lo fa puntando ad una collaborazione con l’Associazione nazionale Città del Bio. Il presidente del sodalizio, Antonio Ferrentino

Il Distretto Paleontologico “Le colline del mare” cerca alleanze per crescere e lo fa puntando ad una collaborazione con l’Associazione nazionale Città del Bio. Il presidente del sodalizio, Antonio Ferrentino, insieme alla consigliera regionale Angela Motta, è stato ricevuto da Gianfranco Miroglio nella sede del Parco paleontologico astigiano. Dopo la visita al Museo dei fossili, sono state approfondite le iniziative per la valorizzazione dei territori del Distretto, progetto che registra l’adesione di 58 centri.

«Comuni e realtà agricole hanno un ruolo centrale per far decollare e funzionare il Distretto – ha sottolineato il presidente del Parco paleontologico Gianfranco Miroglio – Tra i nostri obiettivi c’è il coinvolgimento dei produttori: da quelli vinicoli a quelli di miele. Vorremmo anche invitare i Comuni a mettere a disposizione i terreni a gerbido di loro proprietà per dedicarli alle erbe officinali, partendo dalla coltivazione per arrivare alla trasformazione, con creazione di oli essenziali, liquori e altri prodotti».

La consigliera Motta ha ricordato il valore distintivo della peculiarità geo-paleontologica del territorio astigiano, caldeggiando accordi di collaborazione tra il Distretto e le associazioni come Città del Bio, che punta a ricostruire l’identità dei territori, partendo dagli enti locali, nel segno della sostenibilità.

Il presidente Ferrentino ha dato la disponibilità a partecipare con la consigliera regionale a un incontro, promosso dal Parco paleontologico, per condividere con i sindaci un’azione comune che parta da temi come l’utilizzo dei suoli, il recupero delle terre incolte in relazione anche alla possibilità di ottenere incentivi economici, le buone pratiche, le esperienze sviluppate finora dai biodistretti.

Prossimo step del progetto, l’inaugurazione dell’Acquario paleontologico domenica 12 giugno.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Edizione digitale