Un servizio nato nel 2004 allinterno dellUniversità astigiana per volontà di Federmanager e Unione industriale al fine di fare incontrare domanda e offerta di lavoro tra i neolaureati e le
Un servizio nato nel 2004 allinterno dellUniversità astigiana per volontà di Federmanager e Unione industriale al fine di fare incontrare domanda e offerta di lavoro tra i neolaureati e le aziende della Provincia di Asti. Parliamo dellufficio di Job placement, attivo nel polo universitario di piazzale De Andrè che, nel corso del tempo, ha organizzato anche seminari per affrontare al meglio i colloqui di lavoro o far conoscere i diversi tipi di contratti esistenti.
«In questi dieci anni spiega Claudia Solaro, responsabile dellufficio abbiamo accumulato 1300 curricula di studenti ed ex-studenti inserendoli nella nostra banca dati. Nellultimo periodo possiamo dire di aver assistito ad un progressivo ridursi delle proposte di lavoro da parte degli Enti, delle imprese e delle agenzie di collocamento con cui collaboriamo, in tutto 160. Siamo infatti passati dalle circa 200 proposte del 2009 alle 34 dellanno scorso e ciò è indubbiamente una diretta conseguenza della crisi. Tuttavia è aumentato il numero degli inserimenti proficui, cioè delle aziende che accettano le candidature dei nostri giovani. In passato cerano più richieste rivolte ai laureati in Economia mentre oggi i profili più gettonati, che peraltro diventano sempre più specifici, sono quelli relativi ad offerte di lavoro oppure stage collegati allelaborazione della tesi per i laureati in scienze motorie (in particolar modo da parte di palestre) e servizio sociale (da parte di strutture per anziani e disabili). Drastico calo, invece, hanno patito le richieste per gli ex-allievi di scienze infermieristiche».
Lo sportello dellufficio di Job placement è aperto il lunedì e il giovedì dalle 11 alle 13 presso il Polo universitario di piazzale De Andrè ed offre pure un servizio di consulenza personalizzata per la stesura del curriculum vitae. Inoltre alla mail jobplace@uni-astiss.it tutti i laureati residenti sul territorio provinciale (quindi non esclusivamente quelli di Astiss) possono richiedere liscrizione gratuita alla newsletter dellufficio che periodicamente aggiorna sulle offerte di lavoro attive ad Asti e dintorni.
b. g.