Cerca
Close this search box.
gand
Attualità
Creazione all’uncinetto

Cocconato: il presepe Gandini diventa esposizione permanente

Allestito nella chiesa barocca di Santa Caterina da Siena
Diventerà un’esposizione permanente l’ormai famoso poliedrico presepe all’uncinetto di Adriana Gandini, allestito nella chiesa barocca di Santa Caterina da Siena in occasione della nona rassegna “Il Borgo e i suoi presepi”, inserita nel circuito “Oro Incenso Mirra” e conclusasi il giorno dell’Epifania.

Insegnante in pensione, classe 1931, Adriana iniziò la creazione del presepe nel 2014 con il gruppo della Natività, per poi aggiungere negli anni successivi tantissimi personaggi, animali, fiori, piante, casette, fino ad arrivare all’incredibile numero di 500 pezzi. In questo allestimento scenografico, opera di Silvia Colpani, il presepe occupa tutta la navata della chiesa e comprende molteplici e variegati ambienti: il borgo con i suoi abitanti e botteghe, il campo con i buoi che arano, il porto con il faro, le barche e i pescatori, il naufrago sulla zattera, la fortezza di Erode con i soldati, la spiaggia con i bambini intenti a giocare, il banco dei pegni.

Un piccolo universo in miniatura, realizzato grazie alla pazienza, inventiva e abilità di Adriana, che tanto tempo ha dedicato e continua a dedicare alla sua passione di lavorare all’uncinetto il cotone colorato.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link