Secondo un’usanza dell’epoca, al trivio tra le vie Gattone, Giustinito e Montecapra, venne collocata una croce a ricordo delle predicazioni. La croce, ormai degradata, venne più volte sostituita nel corso del ‘900. Nel 1934 «durante le missioni si costruì una grande croce in larice rosso da portare solennemente e piantare in Giustinito, sul crocicchio delle strade via XXIV Maggio, Giustinito e strada della Madonna – via Garibaldi, al posto di una vecchia croce cadente, posta su terreno di proprietà di Averone Pietro», come scrive il parroco don Marcello Boccalatte nel Liber chronicus.
Nel 1962, essendo ormai degradata, fu sostituita da una nuova croce; a sua volta questa venne rimpiazzata, nel 1982 per iniziativa della Pro loco, dall’attuale croce lignea trifogliata con al centro l’epigrafe «Missioni Padri Cappuccini GE 1921». Oltre alla croce, è stata anche risistemata l’aiuola nella quale è collocata.