Cerca
Close this search box.
silvestro 4
Attualità
Iniziativa

Cocconato: un convegno dedicato al re dei cuochi Auguste Escoffier e al suo discepolo Silvestro Cavallito

L’evento è stato organizzato dalla nuova associazione Antares

La figura di Auguste Escoffier, “re dei cuochi, cuoco dei re”, e del suo discepolo cocconatese Silvestro Cavallito sono stati al centro del convegno, organizzato dalla nuova associazione Antares, in collaborazione con l’associazione Discepoli di Escoffier, che si è tenuto martedì scorso, con gli interventi dell’assessore regionale all’Agricoltura Marco Protopapa, Jean Alain Favre, presidente europeo dei Discepoli di Escoffier, Adriano Cavallito (titolare dell’Osteria della Pompa), Sergio Pelizzoli (vicepresidente Antares), Aldo Rodino Alberto Goria, Donatella Clinanti, Massimo Malfa.

L’incontro tra il cocconatese Silvestro Cavallito (1868-1944), fondatore nel 1924 dell’Osteria della Pompa, e lo chef Auguste Escoffier (1846-1935) avvenne in Inghilterra, dove il Cavallito si era trasferito per iniziare la sua carriera di cuoco. Di questo rapporto restano quattro lettere datate 1945 con argomenti di cucina (una parte del carteggio riguarda una ricetta a base di aragosta e un quaderno scritto a mano in francese, su carta intestata del Carlton Hotel di Londra, contenente 360 ricette (quasi tutte inedite) e 24 menù per importanti eventi dell’epoca; in occasione del convegno sono stati consegnati a museo francese dedicato a Escoffier.

Al termine del convegno il presidente europeo dei Discepoli di Escoffier ha intronizzato i nuovi discepoli Umberto Fasoglio, sindaco di Cocconato, e Sergio Pelizzoli, esperto di cucina dell’associazione Antares. Ha anche prospettato interessanti sviluppi futuri di collaborazione.

E’ seguita una raffinata cena, preparata dagli chef dei Discepoli di Escoffier con abbinamento di prodotti tipici locali a piatti dell’alta cucina francese, come le ostriche Belon, il paté di fagiano le quiche Lorraine e concluso con le friandise del pasticcere Fabrizio Galla. I piatti sono stati accompagnati da selezionati vini delle aziende del Consorzio Cocconato Riviera del Monferrato, argutamente illustrati da Luigi Dezzani.

 

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Edizione digitale