Cerca
Close this search box.
Elisuperficie WEB
Attualità
Video 
Sicurezza

Collaudata l’elisuperficie a San Giorgio Scarampi: «Pronta per i voli di soccorso 118 anche in notturna» [Video]

Listello: «Un servizio fondamentale per tutti i Comuni alti della Langa Astigiana».

Venerdì scorso è stata inaugurata l’elisuperficie di San Giorgio Scarampi in regione San Bartolomeo. «Siamo molto orgogliosi di questo traguardo – ha dichiarato il sindaco Marco Listello – Un risultato che va ben oltre i confini del nostro Comune». Infatti al collaudo in notturna (necessario per l’omologazione del servizio 118 “h24”) sono intervenuti i sindaci di Olmo Gentile, Roccaverano, Cessole, Vesime, Loazzolo e Monastero Bormida, oltre ad una rappresentanza della Provincia ed il Comandante dei Carabinieri di Canelli.

Alle ore 20 circa un faro in lontananza che, in breve, ha portato a terra il velivolo dell’elisoccorso del Coordinamento regionale 118 di Torino. «Si tratta di un servizio fondamentale per tutti i Comuni alti della Langa Astigiana – ha continuato il primo sangiorgese – In caso di un’emergenza grave, senza elisoccorso, il paziente sarebbe spacciato. La distanza dagli ospedali attrezzati è tanta. Siamo equidistanti (direi troppo distanti) da Asti, Alessandria e Cuneo. Con le strade tortuose e lente del nostro territori le probabilità di sopravvivenza sarebbero scarse».

Attraverso una sinergia, invece, la statistica potrebbe essere ribaltata: «Abbiamo coinvolto anche la Croce Rossa di Monastero che in caso di emergenze provvederà al recupero del malato ed al trasporto all’elisuperficie giusto in tempo per l’atterraggio dell’elicottero proveniente da Savigliana, Torino o Alessandria» conclude Listello.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre:

Edizione digitale