Sono state oltre 43 le tonnellate di alimenti raccolte nell’Astigiano in occasione della Giornata nazionale della colletta alimentare, svoltasi sabato scorso. Un risultato che registra un aumento pari ad oltre il 5% rispetto al 2024, in linea con il dato nazionale.
Grazie all’iniziativa, promossa dalla Fondazione Banco Alimentare in collaborazione con numerosi partner, si potevano acquistare alimenti non deperibili da donare a persone in difficoltà.
Nella nostra provincia oltre 600 volontari hanno prestato servizio in 93 tra supermercati e negozi di generi alimentari, invitando i clienti ad acquistare prodotti a lunga conservazione e alimenti per l’infanzia.
I dati
«Quest’anno – afferma Silvana Gai, referente del Banco alimentare – sono state raccolte nell’Astigiano oltre 43,3 tonnellate di alimenti, con un aumento del 5,84% (2.393 kg in più) rispetto all’anno scorso».
I prodotti saranno poi distribuiti a 26 strutture caritative.
Nell’Astigiano, oltre ai partner nazionali dell’iniziativa, un aiuto è arrivato anche da altre realtà: le scuole superiori, il Coordinamento Protezione civile provinciale, gli Alpini, i Lions Club e la Coldiretti.