Continua il cammino dellamministrazione volto a riorganizzare gli uffici e il personale del Comune. Nellultima seduta di Giunta è stata decisa listituzione del Servizio Ricerca Finanziamenti
Continua il cammino dellamministrazione volto a riorganizzare gli uffici e il personale del Comune. Nellultima seduta di Giunta è stata decisa listituzione del Servizio Ricerca Finanziamenti con lobiettivo di individuare gli strumenti e le opportunità di finanziamento offerti dallUnione Europea, dagli organismi nazionali, dalla Regione, dalle Fondazioni bancarie e da altri eventuali soggetti, per il supporto alle politiche locali di sviluppo socioeconomico, al fine di sopperire alla forte riduzione dei trasferimenti dallo Stato e delle altre entrate. Altra novità riguarda il Settore Politiche Sociali Istruzione e Servizi Educativi con lattivazione delle funzioni di Segretariato Sociale e la creazione di un unico punto di accesso per i cittadini ai servizi sociali, in unottica di avvicinamento, trasparenza e fiducia nei rapporti tra gli stessi e il Comune.
Infine è stato decretato lavvio dello Sportello Unico polivalente e polifunzionale per il cittadino e le imprese, una struttura si legge in una nota stampa in grado di fornire informazioni e servizi di competenza di uffici diversi, che si configura come punto di accesso unico allintera amministrazione, dove il cittadino non solo possa trovare informazioni ma anche avviare e completare alcune delle pratiche di suo interesse e necessità. Lobiettivo di carattere generale è quello di migliorare il rapporto dellEnte con i cittadini e le imprese ma soprattutto di assicurare una maggiore accessibilità delle informazioni, attraverso la semplificazione e la razionalizzazione dei procedimenti amministrativi. Le novità introdotte sono state disposte sotto il coordinamento dellassessore Davide Arri con delega al personale.