Alcuni progetti sono già in corso, vedasi la collaborazione con il luna park primaverile in piazza Garibaldi: «Sono stati creati dei buoni sconto e promozioni da distribuire nelle scuole, in città e nei paesi limitrofi». Molta attesa c’è per il ritorno, nell’ultimo weeekend di aprile, della Mongolfiera della Barbera; sia il sabato che la domenica, dalle 20 alle 23, sarà possibile salire nel cestello per vedere le colline Patrimonio Unesco dall’alto e brindare con i vini del territorio:
«La manifestazione ha un grande riscontro. Si pensi che l’anno scorso ha portato circa 4 mila persone. Siamo più che felici di fare il bis, questa volta con due mongolfiere». La stessa serata sarà animata per tutto il centro storico nicese da bancarelle enogastronomiche, musica e negozi aperti.