Con una cerimonia in Sala Pastrone, ieri pomeriggio sono stati consegnati gli attestati di partecipazione ai ragazzi che hanno frequentato la Scuola di Fumetto e Animazione di Asti. È stata
Con una cerimonia in Sala Pastrone, ieri pomeriggio sono stati consegnati gli attestati di partecipazione ai ragazzi che hanno frequentato la Scuola di Fumetto e Animazione di Asti. È stata loccasione per presentare lalbo che, come ogni anno, raccoglie i lavori degli studenti, coordinati dal corpo docenti composto da Enzo Armando, Evelina Forno, Marco Massa, Paolo Moisello, Cristiano Spadavecchia, Gabriella Piccatto, Luigi Piccatto, Sergio Ponchione, Gino Vercelli. Durante il pomeriggio, la responsabile Denise Passarino ha presentato i nuovi percorsi formativi che verranno organizzati a partire da ottobre. La collaborazione tra la Scuola e lassociazione Musica Insieme 96, che attualmente ospita nella sua sede i corsi per aspiranti fumettisti, ha portato a uno spettacolo che ha coniugato cortometraggi animati e musica.
Ecco i nomi degli studenti a cui è stato consegnato lattestato. Primo livello: Pietro Amerio, Anna Annoscia, Marco La Sala, Jacopo Ricci, Luca Torrielli, Christopher Vega. Secondo livello: Stefania Caretta, Chiara Conti, Mjriam Ferraris, Noemi Fracasso, Gianfranco Gerace, Stefano Occhetti, Nicola Sollazzo, Eloise Stabile. Corso umoristico: Davide Bosticco, Andrea Bottero, Federica Carta, Margherita Eliseo, Camilla Garrone, Alessandro Genovese, Alessia Langella, Aurora Langella, Alessandro Miroglio, Luca Molino, Davide Montrucchio, Thomas Odetti, Filippo Preziosi, Cristian Sconfienza, Chiara Vaccaneo, Viola Vinciguerra.
Manga: Alice Abbruzzese, Federico Accetta, Martina Balossino, Francesco Cicatiello, Annalisa Dandriccio, Laura Dellana, Francesco Ferrari, Chiara Garbero, Simone Garelli, Fabio La Sala, Leonardo Laurino, Ivana Micca, Melissa Mulé, Eleonora Murtas, Aleksandro Perazzo, Riccardo Russo, Giulia Squillari. Video, fotografia e animazione: Carlo Alliata, Josephine Ciufalo, Adrien Fossa, Simone Furlan, Gianna Gandini, Carlo Laperna, Lorenzo Manetta, Barbara Pregno, Pasquale Riso, Marco Ruffa, Alessia Sollano, Marco Nicola Sollazzo, Samuele Usai, Vergnano, Matilde Vitillo.
e.in.