Si è tenuto a Palazzo Mandela il Consiglio del Palio con all’ordine del giorno i dettagli organizzativi dell’edizione 2025. A presiedere la seduta l’assessore alle manifestazioni Riccardo Origlia, che ha informato gli addetti ai lavori presenti in sala della conferma del mossiere Andrea Calamassi. Sono poi state rese note le modifiche riguardanti l’omologazione dei caschetti dei fantini e sempre relativamente ai fantini è stato annunciato che la cerimonia di presentazione degli stessi avverrà nuovamente dalla balconata del Comune, dopo la forzata parentesi dell’anno passato per i lavori di ristrutturazione di Palazzo Civico. Lavori non ancora terminati peraltro, per cui sarà necessaria quest’anno una limitazione delle presenze all’interno della Sala Platone.
Capitolo sfilata: sarà numericamente più ricca, per celebrare i 750 anni dell’evento, con cinque figuranti in più per ogni Comitato. Ad inizio agosto riaprirà la biglietteria del Palio in via Leone Grandi. Non sono previste variazioni riguardo ai prezzi.
Infine si è parlato della possibilità di far accedere i bambini all’area box in un giorno della settimana precedente la corsa, iniziativa voluta dai Rettori per avvicinare le giovani leve al clima e alle emozioni della manifestazione settembrina. Se arriverà l’ok della commissione di vigilanza, a lavori ultimati sulla struttura e quindi a cantiere chiuso, i bambini potranno accedere e la richiesta di Rettori verrà esaudita.