Anagrafe disponibile solo per le urgenze
Nuovi provvedimenti sono stati presi nella giornata di oggi (giovedì) dal sindaco di Costigliole Enrico Cavallero nell’ottica del contenimento della diffusione del Coronavirus. Dopo i provvedimenti dei giorni scorsi (invito alla chiusura dei circoli, chiusura del centro anziani anche la prossima settimana e invito a limitare l’accesso agli uffici comunali), giunge la decisione per gli uffici del Comune di «temporanee modifiche nelle modalità di apertura al pubblico fino a nuove disposizioni». «Il personale di tutti gli uffici è a disposizione del pubblico telefonicamente per ogni informazione necessaria e sarà garantito il ricevimento di singoli utenti solo previo appuntamento telefonico – spiega il sindaco di Costigliole Cavallero – L’attività degli sportelli dell’Ufficio Anagrafe sarà temporaneamente limitata alle sole pratiche urgenti, previo appuntamento ai numeri telfonici 0141/962219, 0141/962220. Inoltre, l’attività di distribuzione dei sacchetti per la raccolta differenziata dei rifiuti è temporaneamente sospesa e gli utenti sono autorizzati a conferire utilizzando analoghi sacchetti autonomamente acquistati». Il Comune avvisa che si può continuare a presentare tutte le istanze via PEC all’indirizzo mail comunedicostigliole@postecert.it, così come rimangono operativi i portali telematici del S.U.E. e del S.U.A.P.
I numeri telefonici del Comune
Di seguito l’elenco dei numeri telefonici del Comune a cui si può fare riferimento: Sindaco 0141/962208, Centralino 0141/962211, Segreteria, servizi scolastici e cimiteri 0141/962210, Anagrafe, Stato civile 0141/962219, 0141/962220; Agricoltura, commercio, S.U.A.P. 0141/962202, Ragioneria, personale 0141/962201, 0141/962204, Ecologia, Tributi 0141/962209, Lavori pubblici 0141/962216, Viabilità, manutenzione, Protezione civile 0141/962205, Urbanistica, edilizia privata, S.U.E. 0141/962223. Nella serata di ieri, mercoledì, attraverso un video sulla pagina Facebook del Comune, aveva aggiornato i costigliolesi sulla decisione del Governo di chiusura delle scuole fino al 15 marzo, smentendo anche le voci che si rincorrevano in paese di possibili casi di Coronavirus a Costigliole: «Ad oggi non abbiamo casi in paese», ha detto Cavallero.
Disposizioni anche dalle parrocchie
Intanto anche dalle parrocchie sono state prese iniziative per fronteggiare l’allerta Coronavirus, come la sospensione delle attività di oratorio e catechismo, mentre si celebrano invece le messe, anche se con qualche accortezza consigliata. Il parroco del vicino paese di Montegrosso don Ivano Mazzucco ha informato i parrocchiani attraverso i social: «A seguito delle ultime disposizioni anche venerdì 6 marzo non ci sarà per le nostre parrocchie il catechismo e sabato 7 non ci sarà l’oratorio. Dato che le suddette attività sono legate al calendario scolastico rimarranno sospese fino a quando non riprenderanno le attività didattiche. Regolare la celebrazione delle messe, sabato ore 17,30 Montegrosso NS di Lourdes, domenica ore 9 Vallumida, ore 10 S. Stefano e Montaldo, ore 11,15 Montegrosso NS di Lourdes. Ma con alcune precauzioni: 1. Gli over 65 e le persone con patologie croniche serie sono invitate a seguire la s. messa in televisione per proteggersi maggiormente dal contagio; 2. in chiesa si dovrà osservare una distanza minima di 1 metro tra una persona e l’altra; 3. non ci si scambierà il segno di pace; 4. portarsi da casa disinfettanti per le mani se possibile».